I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
Il brodo di carne veloce è una ricetta utilissima che consente di preparare un buon brodo risparmiando in termini di tempo ma non di sapore. L'alleato indispensabile per la preparazione di risotti, fondi di cottura o quella minestrina di cui si sente all'improvviso un gran bisogno.
Il brodo di carne veloce è la versione più comoda di una base fondamentale in cucina. Questa è la versione rapida del classico brodo di carne, indispensabile nella preparazione di alcuni risotti, di zuppe e liquidi di cottura ideale per arrosti, stufati e brasati.
La ricetta del brodo di carne veloce è perfetta anche quando si ha voglia di una minestra calda con stracciatella o pastina ma non si hanno a disposizione le 3-4 ore necessarie a preparare il cassico brodo all'italiana.
Si tratta infatti di un brodo di carne base, preparato con il più classico dei tagli: il biancostato. Gli odori da aggiungere dipendono dai gusti e da quello che si ha in dispensa. Sedano e prezzemolo, cipolla e carote sono basilari, ma alloro, dragoncello, chiodi di garofano o noce moscata si possono tranquillamente aggiungere a piacere.
Il tempo di cottura varia in base alla tipologia di carne, se preferite usare del pollo (o gallina) bastano anche 45 minuti.
Un suggerimento per impiegarlo e ottenere una vera delizia? Provatelo con i passatelli.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Brodo vegetale, Brodo di cappone, Fumetto di pesce, Dado vegetale fatto in casa
1
Per preparare il brodo di carne veloce iniziate a mondare gli ortaggi e tagliateli a metà. In una pentola ampia scaldate bene un filo di olio con un pizzico di sale grosso. Una volta ben caldo adagiatevi tutti gli ingredienti.
2
Fate rosolare il tutto per qualche minuto, in maniera uniforme, quindi coprite con acqua calda.
3
Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma, coprite lasciando un piccolo sfiato e fate cuocere per circa 1 ora. Terminata la cottura assaggiate e aggiustate di sale se necessario. Il brodo di carne veloce è pronto per le vostre preparazioni.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!