Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Le bruschette autunnali con le pere sono l'idea perfetta, facile e rapida da realizzare, per un aperitivo in compagnia. Preparate con pane nero tostato e caratterizzate da sapore dolce-sapido, ben equilibrato, si abbinano con gusto al vostro calice di rosso o bianco preferito.
Le bruschette autunnali con le pere sono un'idea facile e creativa per l'aperitivo in compagnia o per l'antipasto a una cena con amici.
Ciò che rende queste bruschette particolari è l'accostamento fra il formaggio erborinato, dal sapore intenso, e le pere. Un connubio dolce salato irresistibile e rinforzato dall'aroma del miele di castagno e dalla presenza degli anacardi tostati.
Per preparare questa bruschetta sfiziosa abbiamo scelto un pane ai cereali e semi misti, dal sapore aromatico. In alternativa potete scegliere un filone rustico bianco o provare con pane di segale.
Le bruschette si rivelano sempre una proposta vincente, soprattutto nelle occasioni conviviali, perché consentono di giocare con combinazioni infinite di ingredienti e sapori e soddisfare tutti i gusti. Se vi pace l'idea di preparare bruschette e crostini con la frutta date un'occhiata alla bruschetta con robiola, prosciutto crudo, noci e fichi all’aceto balsamico o ai crostini con mele, brie e miele.
E se siete fan dell'abbinamento pere e formaggio non fatevi sfuggire le sfogliatine salate con pere e fontina, l'insalata con noci, feta e pere al miele o lo strudel al gorgonzola, pere e noci.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bruschette alla frutta, mozzarella e prosciutto crudo, Bruschette al pomodoro, Bruschetta con salmone, cetriolini e yogurt, Bruschette con crema di melanzane, peperoni, olive e capperi
1
Per preparare le bruschette autunnali con le pere iniziate a cuocere le pere intere a vapore senza lasciarle ammorbidire troppo (per circa 5 minuti). Nel frattempo tostate gli anacardi in una padella antiaderente, quindi spezzettateli grossolanamente.
2
Tostate il pane in forno (o in padella) per qualche minuto quindi ricoprite ogni fetta con fettine di formaggio.
3
Adagiate sul formaggio una fetta di pera tagliata per il lungo, quindi aggiungete ancora qualche cubetto di formaggio.
4
Fate colare su ciascuna bruschetta un po' di miele e cospargete con gli anacardi. Completate con qualche rametto di timo fresco e le bruschette autunnali con le pere sono pronte.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!