La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Facili, veloci, gustose e alla portata di tutti. Le bruschette con crema di carciofi e salame sono un'ottima ricetta per portare in tavola un aperitivo gioioso.
Il pane abbrustolito viene ricoperto con uno strato di crema a base di carciofi e ricotta e da fettine di salame. Per un tocco di sapore in più vi suggeriamo di completare con dei petali di parmigiano al momento di servire. Per la crema potete scegliere - come abbiamo fatto noi - i carciofi freschi, oppure anche quelli congelati pronti da cuocere sono una valida alternativa. Realizzare questa ricetta sarà divertente: tenete solo presente che vi servirà un frullatore adatto per ottenere il composto cremoso che sarà la base delle vostre bruschette.
Per portare in tavola degli antipasti rustici e saporiti adatti per essere condivisi in modo informale, provate anche le Bruschette di pane casereccio con vignarola e uovo in camicia o le Bruschette al pomodoro.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartufini con fave, pecorino, noci e salame, Crostini con mozzarella e speck
1
Per preparare la ricetta delle bruschette iniziate dalla pulizia dei carciofi. Per evitare che diventino neri immergeteli in una ciotola con acqua e limone. Dopo aver tolto le foglie esterne più dure e la barba, tagliate i cuori di carciofo in spicchi.
2
Saltateli in padella insieme alla cipolla finemente tritata e un giro di olio. Sfumate con il vino bianco e lasciateli cuocere il tempo necessario per ammorbidirli, eventualmente aggiungendo un goccio di acqua. Spegnete, salate, pepate e fate raffreddare.
3
Scolate i carciofi da eventuali residui del liquido di cottura e trasferiteli nel boccale di un robot da cucina insieme a un po’ di scorza di limone grattugiata, il parmigiano grattugiato, un cucchiaio di olio e metà ricotta, quindi frullate fino a ottenere una crema densa. In una ciotola amalgamate il frullato di carciofi alla ricotta restante e correggete di sale e di pepe.
4
In una padella antiaderente abbrustolite il pane su entrambi i lati, quindi ricopritelo con uno strato di crema.
5
Tagliate il salame a fette sottili e distribuitele sul pane, tre per ogni bruschetta.
6
Servite le vostre bruschette con crema di carciofi e salame.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!