I biscotti alle nocciole sono dolcetti dal profumo intenso e inconfondibile. Simili a dei frollini, sono una ricetta da provare se vi piacciono i biscotti fatti in casa e volete provarne una deliziosa versione a base di frutta secca.
I brutti ma buoni sono dolcetti secchi, a base di nocciole, ideali con il tè a merenda. Esistono numerose varianti di questa ricetta tradizionale del nord Italia. Il loro nome descrive molto bene le caratteristiche di questi biscottini: brutti in superficie ma dal sapore delizioso!
INGREDIENTI PER CIRCA 20 BISCOTTI:
1
Preparate la base dei vostri biscotti brutti ma buoni. Polverizzate 100 g di granella di nocciole con l'aiuto di un mixer, procedendo a impulsi in modo da non surriscaldarle troppo. Trasferitele in una ciotola insieme alle nocciole restanti, allo zucchero a velo setacciato e ai semi di vaniglia. Mescolate con un cucchiaio.
2
Con la planetaria, o con lo sbattitore elettrico, incominciate a montare gli albumi con un pizzico di sale. Quando si sarà formata una leggera schiuma unite a pioggia lo zucchero semolato. Continuate a montare fino a quando otterrete una meringa lucida. Unitela in più riprese al composto con le nocciole mescolando dal basso verso l'alto per non smontare.
3
Al termine di questa operazione il composto dovrà risultare omogeneo. Su una placca rivestita di carta forno formate tanti mucchietti di composto distanziandoli opportunamente (potete aiutarvi con due cucchiai). Cuoceteli nel forno già caldo a 150° per circa 30 minuti.
4
Sfornate i vostri brutti ma buoni, fateli raffreddare su una griglia per dolci e servite.
I biscotti alle nocciole sono dolcetti dal profumo intenso e inconfondibile. Simili a dei frollini, sono una ricetta da provare se vi piacciono i biscotti fatti in casa e volete provarne una deliziosa versione a base di frutta secca.
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà!
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Sapori e aspetto eleganti e raffinati per la torta Duchessa di Parma, un dolce simbolo di un'intera città ideale per un'occasione speciale come una ricorrenza, un compleanno oppure il raggiungimento di un traguardo importante! Una bontà che soddisfa...
Per un dessert goloso e raffinato, senza grosse difficoltà d'esecuzione, ecco il semifreddo al cioccolato. Fresco, delicato e dalla nota fondente irresistibile! Vi serve solo un po' di pazienza per il riposo in freezer e un termometro da cucina, e...
Una sola ricetta per sfornare tanti biscotti natalizi belli e golosi: frolla naturale e al cioccolato, tante formine diverse, cioccolato bianco e fondente e zucchero a velo. E tutti gli ingredienti che la fantasia vi suggerisce.