Bûche de Noël ai marrons glacés e cioccolato

Il Bûche de Noël ai marrons glacés e cioccolato è un rotolo di pasta biscotto farcito con ricotta alla vaniglia e marrons glacés spezzettati. Una decorazione con glassa al cioccolato e qualche marron glacé alternato a ribes rosso completa un dolce di festa che è un piacere per occhi e palato.

Condividi

INGREDIENTI

Ci sono dolci che si preparano solo nei giorni di festa e il Bûche de Noël è uno di questi (quindi approfittatene!): il famoso tronchetto natalizio si abbina perfettamente con i marrons glacés, un'altra delizia tipica del Natale e della stagione fredda. La nostra ricetta è l'ideale per una merenda da condividere o come dessert a fine pasto. Un dolce spettacolare e creativo, come per esempio la Torta ai gianduiotti o la Crostata con mousse al cioccolato, meringa e croccante. Il procedimento non è complicato: unico avviso ci vuole un po' di manualità per la pasta biscotto, da farcire con cura con la crema di ricotta. Rispettate i tempi di riposo in frigorifero e il risultato sarà strepitoso. I marrons glacés sono castagne finemente glassate. Piccoli scrigni di bontà che racchiudono il profumo del bosco e la dolcezza di una canditura realizzata nel rispetto della tradizione: se vi piacciono provate sempre in questo periodo anche il Dolce di Natale ai marron glacé. ALTRE RICETTE GOLOSE: Rotolo al cioccolato con crema al mascarpone, Tronchetto di Natale Tiramisù, Tronchetto di Natale veloce
1

Preparare questo Bûche de Noël non è complicato. Partite dalla pasta biscotto. Separate i tuorli dagli albumi, sbattete i primi da soli, poi montateli con lo zucchero semolato e i semi di vaniglia per circa 10 minuti o comunque fino a ottenere un composto spumoso, che "scrive". In una seconda ciotola montate gli albumi a neve, quindi, utilizzando una spatola, unite le due masse delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto.

2

Incorporate la farina setacciata con il lievito e, sempre con delicatezza, mescolate per amalgamare. Rivestite una teglia rettangolare di carta forno e stendete il composto con una spatola, portandolo allo spessore di circa 1 cm. Cuocete nel forno già caldo a 220° per circa 9 minuti, tenendo conto che l'impasto dovrà apparire leggermente dorato.

3

Sfornate e ponete la pasta biscotto su un canovaccio, avendo cura di tenere sotto la carta forno. Con un pennello leggermente inumidito bagnate la carta forno ed eliminatela con delicatezza. Coprite con un nuovo foglio di carta, attendete un paio di minuti, quindi arrotolate l'impasto su se stesso aiutandovi con il canovaccio. Fate riposare il rotolo ottenuto, tenendo la parte della chiusura verso il basso, fino a quando sarà giunto a temperatura ambiente.

4

Preparate il ripieno: in una ciotola lavorate a crema con una frusta la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto omogeneo. Srotolate il rotolo e distribuitevi sopra uno strato uniforme di crema aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Aggiungete i marrons glacés spezzettati e i ribes in maniera casuale.

5

Arrotolate il tutto nuovamente, disponete su un piatto e ponete in frigorifero mentre preparate la glassa: fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro e al miele fino ad ottenere una glassa lucida. Fatela intiepidire il più possibile, dovrà avere una consistenza leggermente viscosa.

 

6

Estraete il rotolo dal frigo, tagliate le due estremità e ponetelo su una gratella da pasticceria. Colatevi sopra la glassa, attendete qualche minuto, e decorate con i marrons glacés e il ribes. Fate riposare il rotolo in frigorifero per 2 ore, quindi servite il vostro Bûche de Noël. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BÛCHE DE NOËL AI MARRONS GLACÉS E CIOCCOLATO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto