Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Quella del bulgur con verdure e feta è una ricetta facile e sana. Abbiamo utilizzato verdure di stagione come melanzane, pomodori e carote insaporite da spezie ed erbe aromatiche. Un piatto d'ispirazione mediorientale gustoso, da condividere in famiglia o per una cena tra amici.
Il bulgur con verdure e feta è molto gustoso e allo stesso tempo sano. Abbiamo scelto verdure di stagione come melanzane, pomodori e carote per preparare questo piatto unico perfetto per l'estate, da condividere in famiglia o per una cena tra amici. Il bulgur è un alimento ricco di fibre, consigliato per la creazioni di piatti sani, magari a base di verdure e spezie.
Molto ultilizzato soprattutto in Turchia, il bulgur è un prodotto che deriva dalla lavorazione del grano: si tratta infatti di chicchi di grano duro che vengono cotti al vapore, fatti essiccare e poi macinati in modo irregolare, quindi in pezzetti che non sono tutti della stessa dimensione e può essere utilizzato sia in preparazioni fredde, sia calde, un po' come il cous cous. In questo caso è stata fatta una cottura pilaf, versando a poco a poco dell'acqua fino al completo assorbimento.
Se amate questo tipo di ricette genuine provate anche le tante proposte con la quinoa, anch'essa estremamente versatile in cucina.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di pomdori e cereali; Tabulè; Insalata di quinoa e bulgur, fichi, roquefort e noci nel barattolo
1
Ecco come preparare il bulgur con verdure e feta. Mondate la melanzana e tagliatela a cubetti. Mondate le carote e tagliatele prima a metà e poi in quarti. Ponete entrambe le verdure su una teglia foderata di carta forno. Condite con olio, sale e pepe e cuocete nel forno già caldo a 200° per 30 minuti. Nel frattempo in una casseruola fate appassire la cipolla a fettine nell'olio.
2
Trascorso questo tempo unite i pomodori a cubettini, il concentrato, le spezie e aggiustate di sale. Mescolate e fate insaporire per 4-5 minuti, quindi aggiungete il bulgur e le melanzane. Girate per un altro minuto e unite metà dell'acqua calda. Coprite, abbassate la fiamma e dopo 5 minuti unite l'acqua restante. Cuocete fino a quando il bulgur avrà assorbito tutta l'acqua, circa 20 minuti. Unite il prezzemolo fresco tritato e il timo.
3
Trasferite nei piatti da portata e servite con le carote arrostite al forno e la feta sbriciolata. Servite il bulgur con verdure e feta caldo o tiepido.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.