Bunny Cake
- Preparazione 1h
- ricetta media
La Bunny Cake è una torta di ispirazione americana con una ricca farcitura al cioccolato bianco. La forma di questo dolce pasquale richiama quella del coniglio. Una ricetta allegra per festeggiare la Pasqua che farà felice grandi e piccoli.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 10h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g uova
- 400 g zucchero moscovado
- 3 g cannella
- 3 g sale
- 255 ml olio girasole
- 500 g farina
- 7 g lievito
- 1 kg carote grattugiate
- 385 ml latte
- 385 ml panna liquida
- 80 g zucchero semolato
- 150 g tuorli
- 10 g gelatina in fogli
- 750 g cioccolato bianco Per la decorazione:
- 700 g pasta di zucchero
- marzapane o crema al burro
Se cercate un dolce pasquale goloso e divertente provate la Bunny Cake. Questa torta di tradizione americana richiama la forma del coniglio. Si tratta di una ricetta giocosa per festeggiare la Pasqua che piacerà a grandi e piccoli. E soprattutto agli amanti del cioccolato bianco. Questa torta è infatti composta da tre strati di pan di Spagna alla carote farciti con del cremoso al cioccolato bianco. Il tutto completato dalla copertura in pasta di zucchero e dalla decorazione con orecchie e occhi che richiamano appunto il coniglio, simbolo pasquale.
Ci vuole un po' d'impegno ma l'effetto finale vi stupirà. Ricordatevi innanzitutto di stendere con attenzione la crema al burro o il marzapane: si tratta infatti in entrambi i casi di un ingrediente collante e isolante utile per livellare la torta esternamente in modo che la pasta di zucchero aderisca bene.
Preparare la Bunny Cake non è poi così difficile ma sappiate che la farcia di questo dolce richiede un lungo tempo di riposo in frigorifero: calcolate quindi 8-10 ore di tempo prima di servirlo. Per accorciare i tempi vi suggeriamo di preparare il cremoso al cioccolato il giorno prima.
Se siete amanti dei dolci con il pan di Spagna non perdetevi la nostra selezione.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di Pasqua al cioccolato, Dolce di Pasqua, Torta pasquale di mele e limone
Come preparare: Bunny Cake
Per preparare la Bunny Cake cominciate dal pan di Spagna alla carota. Grattugiate le carote, disponetele in una ciotola e tenetele da parte. Nel frattempo montate nell’impastatrice o con la frusta le uova, lo zucchero, la cannella e il sale. Aggiungete a filo l’olio. Infine aggiungete le carote grattugiate, la farina e il lievito fino a ottenere un composto omogeneo. Disponete l’impasto in tre stampi imburrati e cuocete in forno per 20 minuti a 160 gradi.
Preparate poi il cremoso al cioccolato bianco: sciogliete in microonde o a bagnomaria il cioccolato e tenete da parte. Idratate la gelatina in acqua fredda. In una boule sbattete tuorli e zucchero semolato. In una casseruola fate bollire panna e latte insieme. Una volta portati a bollore aggiungete il composto di tuorli e zucchero e portate il tutto a 85 gradi. Mescolate ogni tanto per evitare la formazione di grumi.
Raggiunta la temperatura unite al composto la gelatina privata dell’acqua. Mischiate e aggiungete il cioccolato fuso. Amalgamate il tutto con un frullatore ad immersione e coprite con la pellicola a contatto. Fate riposare per 8-10 ore in frigorifero. Procedete poi con la farcitura: con l’aiuto di una spatola distribuite il cremoso su ogni disco di pan di Spagna, partendo dal basso, e man mano impilateli l’uno sull’altro. Lasciate libero dalla crema solo il disco superiore.
Ricoprite il dolce, dalla superficie ai lati, con la crema al burro o con il marzapane per evitare che la copertura di pasta di zucchero, che andrete a sovrapporre, si stacchi dal pan di Spagna. Mettete da parte. A questo punto su una spianatoia spolverata di zucchero a velo con un mattarello di plastica, meno poroso del legno, stendete la pasta di zucchero con una larghezza di circa 40 cm. Ricoprite la torta con il telo di pasta di zucchero e con un coltello tagliate l’eccesso, seguendo il bordo della torta. Non tagliate a filo del perimetro del dolce, in modo che possiate far rientrare la pasta di zucchero in eccesso; la torta deve essere completamente ricoperta e mai visibile in alcun punto.
Ultimate la Bunny Cake con le decorazioni in pasta di zucchero e crema al burro: ricavate delle orecchie e degli occhietti che andranno a ricordare il muso di un coniglio. Servite il vostro dolce sulla tavola di Pasqua.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto