Burger di cereali e legumi con salsa allo yogurt
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il burger di cereali e legumi con salsa allo yogurt è una ricetta facile e veloce da preparare perfetta per tutta la famiglia. Un piatto vegetariano sano e nutriente che non rinuncia al gusto e che si adatta a qualsiasi occasione, dal classico pranzo alla festa di compleanno. Piacerà a tutti!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 confezione di miglio
- piselli e lenticchie 10 minuti Pedon
- 1 patata farinosa
- 1 uovo
- 1 pomodoro maturo
- 4 foglie di lattuga riccia
- 60 g circa di formaggio di capra
- 4 cucchiai di yogurt denso
- 1 ciuffo di erbe miste (basilico, prezzemolo e finocchietto)
- pangrattato
- 4 panini soffici al sesamo da hamburger
- olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
Un piatto unico invitante e gustoso che porta subito allegria in tavola: si tratta dei burger di cereali e legumi, una ricetta facile e veloce perfetta per tutta la famiglia. Si prepara in meno di un'ora ed è allo stesso tempo un'idea sana e gustosa. Questi burger vegetariani sono l'ideale se si vuole realizzare qualcosa di veloce e sfizioso senza rinunciare a mangiare in modo salutare ed equilibrato. Le varianti senza carne del classico hamburger ormai sono molteplici: in questa versione la polpetta è realizzata con un mix di miglio, piselli e lenticchie pronto in 10 minuti a cui si aggiunge una patata bollita e un uovo. Ad arricchire il panino ci pensa un formaggio di capra (sceglietelo tipo buche de chèvre o Crottin) dalla pasta morbida e saporita, che dona una piacevole sensazione vellutata al palato. La nota di freschezza, invece, è data dal pomodoro e dalla lattuga croccante, ai quali si affianca una salsa allo yogurt altrettanto fresca aromatizzata con basilico, prezzemolo e finocchietto. La ricetta del burger di cereali e legumi con salsa allo yogurt si adatta così a qualsiasi occasione, dal pranzo informale alla festa di compleanno: piacerà davvero a tutti, adulti e bambini.
Come preparare: Burger di cereali e legumi con salsa allo yogurt
Preparare questi burger di cereali e legumi è facile e veloce. Per prima cosa lavate la patata e lessatela. Cuocete il mix di miglio, piselli e lenticchie in abbondante acqua bollente salata per 12 minuti, scolatelo e fatelo intiepidire. Sbucciate la patata, passatela ancora calda allo schiacciapatate e poi mescolate bene il composto per renderlo omogeneo, fatelo intiepidire e poi unitelo al mix di legumi. Mescolate bene, incorporate l'uovo leggermente battuto con un pizzico di sale e poi unite un cucchiaino di prezzemolo e basilico tritati. Formate con il composto 4 polpette leggermente schiacciate, trasferitele in frigo per 15 minuti e poi cospargetele con un velo di pangrattato che farete aderire uniformemente.
Tritate le erbe miste e amalgamatele allo yogurt. Lavate i pomodori e tagliateli a fette. Lavate e sgocciolate l'insalata. Tagliate a scaglie spesse il formaggio. Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente e fate dorare le polpette per 3 minuti circa su entrambi i lati. Tagliate i panini a metà e scaldate la parte tagliata su una piastra per pochi istanti.
Farcite i panini con le polpette calde, il formaggio, i pomodori, l'insalata, la salsa di yogurt alle erbe e servite subito i burger di cereali e legumi.
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Insalata di salmone e arance con burrata
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti! Leggi tutto
Pancake salati
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare! Leggi tutto
Torta salata in padella con spianata e provola
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno! Leggi tutto
Timballo di anelletti
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Torta toast di uova e formaggio
La torta toast di uova e formaggio è una ricetta furba e sfiziosa, pronta in poco tempo, ideale per una cena veloce. Croccante fuori e filante dentro! Leggi tutto