La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il caffè shakerato è facile da preparare a casa e goloso come quello del bar! Uno shaker, un doppio espresso, ghiaccio e zucchero liquido è tutto quello che serve per gustarsi un caffè freddo delizioso per una pausa rinfrescante ed energetica.
Il caffè shakerato è la versione da bar del classico caffè freddo all'italiana, ma anche prepararlo in casa a regola d'arte non è difficile, basta avere a disposizione un comune shaker da cocktail.
Per ogni bicchiere servito occorrono un caffè espresso doppio, dei cubetti di ghiaccio e, se vi piace dolce, dello zucchero liquido o sciroppo di zucchero. Versate il caffè ancora caldo nello shaker con il ghiaccio e lo zucchero, agitate per 1 minuto et voilà! Il caffè shakerato con l'inconfondibile schiuma che lo ricopre è pronto per essere gustato in un bicchiere ghiacciato.
Un piacere infinito d'estate, quando fa davvero caldo e non si vuole rinunciare al rito del caffè dopo i pasti o a una coccola rinfrescante.
Se invece volete trasformare il caffè freddo in un vero e proprio dessert, ecco la crema al caffè all'acqua e la granita al caffè.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Iced coffee, Cappuccino freddo, Caffè shakerato con cioccolato e vaniglia, Caffè leccese
1
Per preparare il caffè shakerato raccogliete nello shaker metà dei cubetti di ghiaccio, mettendo gli altri nel bicchiere prescelto così da raffreddarlo. Versate nello shaker il caffè e lo zucchero liquido (o sciroppo). Chiudete e shakerate energicamente per 1 minuto.
2
Trasferite nel bicchiere, dopo averlo svuotato dai cubetti di ghiaccio, e servite subito il caffé shakerato.
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale.
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!