Per realizzare i calamari ripieni al forno seguendo questa ricetta dovete avere a disposizione dei calamari piuttosto grossi che risultano particolarmente adatti ad essere farciti. Partendo dai molluschi già puliti si tratta di una preparazione...
I calamari al sugo sono un secondo piatto semplice e gustoso. Pochi ingredienti e pochi passaggi per una ricetta che rende speciale i pasti quotidiani in famiglia e in compagnia. Trattandosi di calamari in umido saranno ancora più morbidi e saporiti se gustati il giorno successivo alla cottura.
1
Per realizzare i calamari al sugo iniziate a lavare e asciugare bene i calamari. Tagliateli quindi ad anelli, a listarelle le pinne e a metà i tentacoli lunghi. Fate scaldare 3 cucchiai d'olio in una larga padella antiaderente e unitevi gli spicchi d'aglio, il peperoncino tagliato a pezzetti e le alici.
2
Quando queste ultime saranno completamente disfatte unite i calamari, fateli rosolare un paio di minuti su fiamma vivace quindi irrorateli con il vino bianco e fatelo sfumare. Quando l'alcool sarà evaporato aggiungete i pelati a pezzi e i capperi. Regolate la fiamma su calore medio e fate cuocere per 15-20 minuti.
3
A fine cottura assaggiate e regolate di sale se necessario. Servite i calamari al sugo ben caldi con delle fette di pane casareccio, eventualmente bruscate.
Per realizzare i calamari ripieni al forno seguendo questa ricetta dovete avere a disposizione dei calamari piuttosto grossi che risultano particolarmente adatti ad essere farciti. Partendo dai molluschi già puliti si tratta di una preparazione...
I calamari con patate e bietole sono un secondo piatto di pesce molto appetitoso. Una ricetta facile per realizzare un piatto di terra e mare, anelli di calamari in umido accompagnati da verdure saporite.
Per realizzare i calamari ripieni al forno seguendo questa ricetta dovete avere a disposizione dei calamari piuttosto grossi che risultano particolarmente adatti ad essere farciti. Partendo dai molluschi già puliti si tratta di una preparazione...
I calamari piccoli, dalla carne molto tenera, sono i più apprezzati e si cucinano interi. Quelli grandi sono un po' meno teneri e si cucinano tagliati ad anelli come nel caso dei calamari fritti con mandolre e riso soffiato oppure ripieni come in...
I calamari fritti con mandorle e riso soffiato sono gustosi e la molteplicità di consistenze li rende un piatto, oltre che goloso, di grande presa sugli ospiti.
I calamari, con il corpo a forma di cono, diventano dei “contenitori” ideali per essere riempiti.