Calamari ripieni in padella
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Se desiderate sorprendere la vostra famiglia durante una cena di festa, i calamari ripieni in padella sono una scelta perfetta per arricchire il menù. Un secondo di pesce goloso, con una farcitura semplice ma sfiziosa, accompagnato da una salsa di pomodoro saporita che chiama la scarpetta.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 calamari medi
- 150 g di mollica di pane
- 1 uovo
- 1 bicchiere di vino bianco
- 30 g di formaggio grattugiato
- 450 g di salsa di pomodoro
- 2 spicchi di aglio
- 3 cucchiai di prezzemolo tritato
- peperoncino
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Calamari ripieni in padella
Per preparare i calamari ripieni in padella iniziate dalla loro pulizia, separando i tentacoli dal corpo. Lavate accuratamente i calamari in modo da eliminare eventuali callosità dalle ventose. Tritate i tentacoli grossolanamente e rosolateli a fiamma vivace in una padella con un giro di olio, l'aglio e un po' di peperoncino. Dopo qualche minuto sfumate con vino bianco per terminare la cottura. Lasciate intiepidire.
Tagliate a cubetti la mollica di pane e aggiungeteli nella padella dei tentacoli, lasciandoli ammorbidire nel loro fondo. A questo punto trasferite il tutto in una ciotola capiente e aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
Frullate il composto per ottenere un composto omogeneo. Farcite i calamari con il ripieno appena preparato, lasciando liberi circa 2 cm dal bordo. Sigillate l'apertura dei calamari con uno stuzzicadenti per non far fuoriuscire il ripieno in cottura.
In una padella, cuocete la salsa di pomodoro con olio, aglio e prezzemolo. Dopo qualche minuto, disponetevi i calamari ripieni, incoperchiate e cuoceteli per circa 30 minuti a fiamma dolce.
Terminata la cottura, ponete i vostri calamari ripieni in padella su un piatto da portata e servite con un giro di olio e il prezzemolo tritato. Buon appetito!
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto