La polenta concia finger food trasforma un classico della tradizione in un antipasto sfizioso e originale: bastoncini di polenta al burro e una salsa golosa al gorgonzola. Da provare!
Un antipasto ricco e golosissimo, allo stesso tempo insolito: il canapè, invece di avere come base salatini o pane tostato, ha della buonissima polenta grigliata. Una ricetta facile e molto scenografica.
Per la polenta
Per il condimento
1
Per preparare i canapè di crostini grigliati di polenta bigusto, iniziate dalla polenta: versate l’acqua in una pentola capiente, salatela e portatela ad ebollizione. Aggiungete quindi un goccio di olio e versate a pioggia la polenta istantanea mescolando vigorosamente con una frusta. Fate cuocere secondo le modalità indicate sulla confezione. Spegnete e versate la polenta morbida su una leccarda rivestita di carta forno in modo da ottenere uno strato spesso circa 2 cm. Fate raffreddare completamente.
2
Preparate il baccalà: con un coltello ben affilato e a lama liscia rimuovete la pelle del filetto. Tagliatelo in tranci e sbollentatelo pochi minuti. Scolate quindi l’acqua e aggiungete il latte. Fate cuocere finchè il pesce non sarà tenero e cedevole e il latte ristretto. Fate intiepidire.
3
Trasferite tutto nel boccale di un robot da cucina. Frullate aggiungendo un ciuffo di prezzemolo fresco, pepe, l’aglio e l’olio a filo: dovrete ottenere una crema a grana non troppo fine. Tenete da parte.
4
Con un coppapasta circolare da sei cm di diametro, ricavate tanti cerchietti di polenta. Nel frattempo scaldate il fondo di una bistecchiera e spennellatela di olio. Grigliate le polentine su entrambi i lati fin quando non appariranno dorate.
5
Sistemate le polentine bollenti su un vassoio da portata. Farcitene metà con le fettine di lardo, le noci e qualche ago di rosmarino; l’altra metà con una quenelle di baccalà mantecato, una fogliolina di prezzemolo e un goccio di olio. Servite i canapé di polenta ben caldi.
La polenta concia finger food trasforma un classico della tradizione in un antipasto sfizioso e originale: bastoncini di polenta al burro e una salsa golosa al gorgonzola. Da provare!
La polenta fritta nasce originariamente, in ambito popolare, come modo per riciclare la polenta avanzata e renderla più gustosa con poco. Obiettivo assolutamente centrato! Questi cubetti di Polenta fritta con aceto balsamico tradizionale DOP sono...
Pancake senza glutine: variante sicura per celiaci dei classici dolcetti americani che si gustano con sciroppo d'acero e frutta fresca.
Ci sono ingredienti fatti per stare insieme, come la polenta e i formaggi e la ricetta dei cestini di polenta con gorgonzola e speck conferma la perfetta riuscita di questo abbinamento. Si tratta di un antipasto monoporzione molto facile e veloce...
L'autunno al tempo del riscaldamento globale: una settimana che parrebbe presa in prestito dal mese di luglio e ti immagini insalatine eccetera, piuttosto che polenta taragna: e allestisci la cucina di cibarie lievi e serene. Poi ti piomba...
Portate l’acqua a bollore con un cucchiaino di sale, versate a pioggia la farina di mais mescolando con una frusta. Cuocete la polenta per circa 8 minuti o per il tempo indicato sulla confezione senza smettere di mescolare. Trasferite la polenta in...