Cannelloni al formaggio fresco, piselli e pancetta
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I cannelloni al formaggio fresco, piselli e pancetta sono una versione primaverile di un intramontabile primo piatto della cucina italiana. Cannelloni in bianco, decisamente facili e piuttosto veloci da preparare, sono perfetti per chi è poco esperto in cucina ma vuole viziare i propri ospiti con una ricetta squisita.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 cannelloni di pasta all’uovo
- 1 scalogno
- 200 g di pancetta affumicata a fiammiferi
- 200 g di piselli (già puliti)
- 200 g di Philadelphia
- 200 g di besciamella
Come preparare: Cannelloni al formaggio fresco, piselli e pancetta
Per preparare i cannelloni al formaggio fresco, piselli e pancetta iniziate a tritare lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola con un cucchiaio di olio e una noce di burro. Quando sarà diventato trasparente unite la pancetta affumicata e fatela rosolare.
Aggiungete anche i piselli, aggiustate di sale e pepe e portate a cottura. Fate raffreddare. Nel frattempo sbollentate i cannelloni e lasciateli asciugare sopra un panno pulito.
In una ciotola mescolate Philadelphia e 2-3 cucchiai di parmigiano reggiano, maggiorana e timo a piacere e aggiustate di sale e pepe. Unite tre quarti del soffritto di piselli e pancetta. Amalgamate con un cucchiaio.
Distribuite metà della besciamella, preparata seguendo la ricetta base, sul fondo di una pirofila appena imburrata. Aiutandovi con un sac-à-poche usa e getta (senza bocchetta) farcite i cannelloni e disponeteli nella pirofila affiancati l'uno allìaltro. Distribuite il resto della besciamella anche sulla superficie dei cannelloni e completate con il soffritto rimasto. Terminate con qualche fiocchetto di burro e una spolverata di parmigiano reggiano, quindi cuocete nel forno già caldo a 200 °C per 20 minuti. Sfornate i cannelloni al formaggio fresco, piselli e pancetta e serviteli subito.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto