Cannelloni all'astice con salsa allo zafferano
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 55 min
INGREDIENTI
Portate a ebollizione abbondante acqua in una casseruola, unite gli astici e cuoceteli per 10 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare. Spaccate il carapace della coda, delle zampe e delle chele e prelevate tutta la polpa e parte del contenuto della testa. Sbucciate lo scalogno e tagliatelo a metà, riunitelo in una casseruola con un rametto di timo, il vino bianco, lo zafferano e il burro. Portate a ebollizione e fate ridurre il liquido della metà su fiamma bassa e filtratelo. Rimettete sul fuoco, unite la panna acida, mescolate e spegnete. Sbucciate la patata, lavatela, tagliatela a tocchetti, riunitela in una casseruola con acqua fredda e portate a ebollizione. Cuocetela per 10 minuti, scolatela e frullatela con la salsa preparata precedentemente. Se necessario, diluite la salsa con poca acqua bollente. Regolate di sale, scottate i pomodori in acqua in ebollizione per un minuto, scolateli, pelateli, eliminate i semi e tagliateli a dadini. Scottate le sfoglie di pasta in acqua salata in ebollizione per un minuto, scolatele e stendetele ad asciugare su fogli di carta da forno. Tagliatele a metà. Farcitele con parte della polpa di astice e arrotolate la pasta sul ripieno. Disponete i cannelloni in una pirofila da forno, nappateli con la salsa preparata e passateli in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti e completate con qualche fogliolina di timo e la dadolata di pomodori.
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto