Cannelloni con crema di zucca e ricotta
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I cannelloni con crema di zucca e ricotta sono la ricetta ideale per chi, poco esperto ai fornelli, vuole preparare un primo piatto vegetariano di stagione, facile, dal sapore delicato e per nulla banale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 20 cannelloni
- 300 g di polpa di zucca già pulita
- 500 g di ricotta vaccina
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 500 ml di besciamella
- 1 spicchio di aglio
- 20 g di nocciole tostate
I cannelloni con crema di zucca e ricotta sono un primo piatto delizioso che porta in tavola con delicatezza il sapore dell'autunno. Li farciamo con una crema di zucca in purea e ricotta, che sarà vaccina, ovina o di bufala a seconda delle vostre preferenze e li condiamo con besciamella e formaggio grana. La nota finale è quella delle nocciole tostate. Cannelloni al forno semplicissimi ma per nulla scontati nel sapore. Il procedimento della ricetta è facile e veloce, partendo da cannelloni già pronti da infornare e una morbida besciamella già preparata seguendo la nostra ricetta. Se scegliete cannelloni freschi potrete farcirli e infornarli direttamente, se scegliete cannelloni secchi vi consigliamo di sbollentarli leggermente prima di farcirli. Se cercate altre idee per realizzare cannelloni vegetariani oltre al classico dei classici, i Cannelloni ricotta e spinaci, su Cucchiaio.it trovate anche i Cannelloni di verza e porri con salsa di zucca e i Cannelloni di broccoli e gorgonzola preparati con crespelle.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cannelloni zucca e ricotta, Lasagne con zucca e calamari al finocchietto, Lasagne di zucca e salsiccia, Tagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane
Come preparare: Cannelloni con crema di zucca e ricotta
Per realizzare i cannelloni con crema di zucca e ricotta iniziate dalla cottura della zucca. Tagliate la polpa a pezzettini e trasferiteli su una teglia rivestita di carta forno, cospargetela con timo, l'aglio tagliato a fettine, un pizzico di sale, una macinata di pepe. Completate con un giro di olio e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti o comunque fino a quando risulterà morbida.
Sfornate la zucca, eliminate le fettine d'aglio (se preferite), trasferitela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta o con lo schiacciapatate. Aggiungete la ricotta ben scolata dal suo siero, il parmigiano, la noce moscata e amalgamate con un cucchiaio di legno. Regolate di sale e pepe.
Imburrate una priofila da forno e distribuite sul fondo un velo di besciamella. Riempite i cannelloni con la crema di zucca e ricotta, aiutandovi con un cucchiaino o con un sac-à-poche e allineateli nella pirofila.
Coprite lo strato di cannelloni con la restante besciamella, il parmigiano grattugiato e le nocciole tritate grossolanamente.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, passando poi per altri 5 minuti alla modalità grill. Sfornate i cannelloni con crema di zucca e ricotta, lasciateli assestare (coperti) per 5 minuti, quindi serviteli.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto