Cannelloni di crêpes senza glutine alle castagne con radicchio e speck
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I cannelloni di crêpes senza glutine alle castagne con radicchio, noci e speck sono un primo piatto che profuma di autunno e di festa. Il parmigiano in superficie forma un'invitante crosticina. Una ricetta tradizionale e inusuale insieme, ideale per i pranzi un po' speciali, in famiglia o con gli amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di Mix It! Universale di Schär
- 100 g di farina di castagne
- 3 uova
- 400 ml di latte
- 1 pizzico di sale Per la farcitura
- 2 cespi di radicchio
- 200 g di speck a filetti
- 300 g asiago
- 50 g di noci sgusciate
- 1 scalogno
- vino bianco
- burro
- sale e pepe Per completare
- 350 g di besciamella senza glutine
- parmigiano grattugiato
- burro
Come preparare: Cannelloni di crêpes senza glutine alle castagne con radicchio e speck
Per preparare i cannelloni di crêpes alle castagne con radicchio, noci e speck la prima cosa da fare è la pastella per le crêpes, che dovrà riposare. Setacciate le due farine e riunitele in una ciotola. Versate il latte a filo amalgamando con una frusta, è importante che non formiate grumi. Aggiungete le uova e il sale. Amalgamate, coprite con pellicola e fate riposare per almeno 30 minuti.
Intanto preparate il ripieno: tagliate a bastoncini l’Asiago e mettetelo da parte. Mondate il radicchio, lavatelo e tagliatelo a strisce. Fatelo rosolare con lo scalogno tritato e poco burro. Sfumate con un goccio di vino, salate e pepate. In un’altra padella fate rosolare lo speck senza aggiungere grasso, unitelo al radicchio insieme alla noci tritate al coltello e mescolate.
Riprendete l’impasto per le crêpes, ungete una padella antiaderente da 20 cm di diametro e scaldatela in maniera uniforme, su fuoco non troppo violento. Versate un mestolo di impasto per volta e distribuitelo uniformemente sul fondo, formando delle crespelle sottili. Cuocetele per circa un minuto per lato, poi farcitele con il ripieno di radicchio e speck e l’Asiago. Avvolgetele formando dei cannelloni.
Imburrate una teglia da forno. Versate sul fondo una generosa cucchiaiata di besciamella senza glutine, poi disponete i cannelloni gli uni accanto agli altri. Coprite con abbondante parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
Cuocete in forno statico a 200° per circa 15-20 minuti, fino a doratura. Servite i cannelloni di crêpes alle castagne con radicchio, noci e speck fin tanto che sono caldi.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto