Cannelloni di pancarré al forno

Una ricetta facile per preparare un antipasto sfizioso e filante! Il pancarré fa da involucro per un ripieno a base di pomodoro, formaggio, olive e capperi. La ricette ideale se non avete una grande manualità ai fornelli ma volete offrire un piatto gustoso agli amici per l'aperitivo.

Condividi

INGREDIENTI

Per preparare i cannelloni di pancarré al forno non serve tirare la pasta, basta schiacciare con un matterello il pancarré per rendere l'involucro più compatto e facile da arrotolare.Questa ricetta è pensata per portare in tavola un antipasto goloso in modo semplice e veloce, magari per un aperitivo improvvisato. Certo non ha le caratteristiche dei tipici cannelloni di carne o cannelloni di verdure, ma nemmeno la complessità, sono pronti in mezzora e utilizzando un ripieno di qualità soddisferanno tutti i palati.Il formaggio nella farcitura deve essere un formaggio filante, potete usare la scamorza, il provolone, il Gruyère o il taleggio, sconsigliamo la mozzarella perché impregnerebbe il pane di siero.Se queste ricette facili e veloci vi tornano utili per i vostri aperitivi allora vi consigliamo anche i cannoncini di pancarré alla pancetta e i fagottini di bresaola con ricottaALTRE RICETTE GOLOSEPlumcake di toast, Finto sushi di pancarréLasagna di pancarré al pomodoro, mozzarella e basilicoGratin di pancarré e cipolle bianche
1

Per preparare i cannelloni con pancarré al forno occorre schiacciare con un matterello le fette di pancarré, fino a ottenere delle sfoglie sottili. Preparate il ripieno, fate restringere il pomodoro a pezzettoni in un pentolino per qualche minuto (opzionale) e in seguito a freddo aggiungete le olive sminuzzate, i capperi tritati e l’origano.

2

Disponete il ripieno al centro di ogni fetta di pancarré in diagonale.

3

Aggiungete in superficie la provola e chiudete facendo una leggera pressione degli angoli opposti del pane, formando così un cannellone.

4

Passate i cannelloni prima nell'uovo e poi nel pangrattato. Adagiate i cannelloni in una teglia e irrorateli con un filo d’olio. Cuocete in forno caldo a 180°C per 15-20 minuti, finché non risulteranno ben dorati. Se volete ottenere una crosticina croccante ultimate con il grill per un paio di minuti.

5

 Servite i cannelloni di pancarré al forno ben caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CANNELLONI DI PANCARRÉ AL FORNO"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto