I cannelloni sono un primo piatto tradizionale della cucina italiana, un grande classico intramontabile.
I cannelloni con ricotta e spinaci sono una delle ricette tradizionali della cucina italiana da portare in tavola per i momenti speciali. Dal pranzo della domenica alle occasioni festive è un primo piatto ricco e gustoso.
Per i cannelloni
Per la besciamella
I cannelloni ricotta e spinaci sono un un grande classico della nostra cucina, un primo piatto ricco e gustoso, tra i più amati. La ricetta che vi proponiamo è quella tradizionale dei “cannelloni di magro” nella versione in bianco cioè conditi con sola besciamella e parmigiano.
C'è infatti chi li prepara anche accompagnati da poco sugo al pomodoro leggero o ragù, a seconda dei gusto e delle occasioni. Fondamentale, però, per la buona riuscita del piatto, la besciamella preparata di fresco e per un risultato davvero irresistibile le sfoglie di pasta all’uovo fatte in casa.
Insieme alle lasagne, i cannelloni sono tra quei piatti di pasta al forno che più di tutti ci confortano e rendono felici. Nei giorni ordinari come in quelli di festa. Tra le ricette legate alla tradizione troviamo anche i cannelloni di carne mentre i cannelloni di mare, con panna e formaggio, sono più creativi ma altrettanto deliziosi.
Fra le tante proposte per cannelloni senza carne, invece, oltre a questi sono da provare i cannelloni con crema di zucca e ricotta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne ricotta e spinaci, Cannelloni amalfitani, Cannelloni con zucca e ricotta, Crepes di ricotta e spinaci
1
Per preparare i cannelloni di ricotta e spinaci iniziate privando gli spinaci della parte più coriacea del gambo e lavateli. Scottate le foglie degli spinaci in una padella con un dito d’acqua e un pizzico di sale a pentola coperta per un paio di minuti. Scolatele, lasciatele intiepidire e strizzate bene.
2
Passate gli spinaci al coltello, tritandoli finemente e teneteli da parte. Preparate la besciamella con le dosi qui indicate e seguendo la ricetta base.
3
Raccogliete in una ciotola gli spinaci tritati ben raffreddati, la ricotta, l'uovo e il Parmigiano grattugiato. Unite una grattata di noce moscata e una macinata di pepe quindi amalgamate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
4
Scottate le sfoglie di pasta all'uovo (che non dovranno essere eccessivamente sottili) in acqua bollente salata. Scolatele e tuffatele brevemente in una ciotola con acqua fredda e olio: questo servirà a non farle attaccare tra di loro. Man mano che le togliete distendetele su canovacci puliti. Con l'aiusilio di un sac-à-poche, o con un paio di cucchiai, dosate un po' di ripieno di ricotta e spinaci su ciascuna sfoglia. Arrotolatele su se stesse per formare i cannelloni.
5
Velate con un paio di cucchiai di besciamella il fondo di una pirofila da forno e disponetevi i cannelloni preparati. Nappateli con la besciamella restante.
6
Completate con una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato e trasferite in forno a gratinare per 10-12 minuti a 200° in modalità statica, passando a quella grill verso la fine. Spegnete il forno, lasciatevi assestare i cannelloni ricotta e spinaci per 5 minuti, quindi sfornateli e servite.
I cannelloni sono un primo piatto tradizionale della cucina italiana, un grande classico intramontabile.
Esistono nimerose varietà di melanzane, alcune richiedono di spurgare qualche ora nel sale prima di essere cucinate, altre, soprattutto le varietà più dolci, non necessitano questo processo. in ogni caso è bene tenere conto che questa bacca...
A base di verza, porri e zucca, questi cannelloni ripieni sono un primo piatto saporito e facile da realizzare.
Mondate i cipollotti, eliminate la radice e la parte terminale verde delle foglie e tagliateli a rondelle. S
Questi cannelloni sono realizzati con sfoglie di pasta all'uovo e ripieni di un sugo di pesce a base di nasello e gamberetti, arricchito dal produmo del basilico, del pepe bianco e della scorza di limone.
I cannelloni sono un piatto della tradizione italiana che pare non avere un’origine precisa e che accomuna diverse regioni d’Italia. Di norma farciti con carne macinata o con ricotta e spinaci, questi cilindri di pasta sono molto...