Il flan di piselli è una ricetta classica, semplice da realizzare e che si preparara in soli 15 minuti. La cottura in forno a bagnomaria tipica di questa ricetta le conferisce una consistenza morbida e appagante:
Una ricetta semplice e veloce quella che vi proponiamo per realizzare i cannoli salati alla crema di piselli, degli stuzzichini golosi e invitanti perfetti per l'aperitivo con gli amici o un antipasto di festa. Sfiziosi cannoli salati che necessitano di una brevissima cottura in forno e sono pronti in meno di un'ora.
PER 6 CANNOLI:
PER IL RIPIENO:
INOLTRE:
Questa è una ricetta semplice e veloce per preparare in meno di un'ora degli stuzzichini invitanti e particolarmente belli da vedere. Si tratta dei cannoli salati alla crema di piselli, croccanti cialde di Grana Padano passate in forno per una brevissima cottura e farcite con una delicata crema a base di robiola e piselli freschi.
Un finger food sfizioso, che si adatta a svariate occasioni, dall'antipasto per una cena a due all'aperitivo con gli amici, al buffet di antipasti per un pranzo speciale.
L'abbinamento robiola e piselli peraltro è particolarmente felice, come dimostrato anche dalla Torta alla robiola con salsa di piselli.
Per approfittare del sapore di questi legumi freschi e teneri, veri protagonisti della cucina di primavera, vi consigliamo di provare i Piselli con pancetta in padella, la Crema di piselli con gamberi al curry, il Risotto con fave e piselli al rosmarino.
ALTRE RICETTE SFIZIOSE: Mini sbrisolone salate, Cannoli con crema di broccoli, taggiasche e pinoli, Baci di dama al formaggio
1
Per realizzare i cannoli salati alla crema di piselli, dedicatevi innanzitutto al ripieno: affettate sottilmente la cipolla e fatela appassire a fiamma dolce in una casseruola con l'olio d'oliva. Quando sarà diventata trasparente unite i piselli e portateli a cottura aggiungendo poca acqua calda se necessario. Aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare.
2
Quando si saranno raffreddati trasferiteli nel vaso del mixer con la robiola, il Grana Padano grattugiato, le foglie di basilico, sale e pepe macinato al momento. Frullate il tutto unendo un filo d'olio. Dovrete ottenere una crema spessa e densa da conservare in frigorifero fino al momento del bisogno.
3
Per le cialde: foderate di carta forno una teglia e, aiutandovi con un coppapasta di 12 cm di diametro, formate 6 dischi con 15 g di Grana Padano grattugiato ciascuno. Distanziateli opportunamente e livellateli con il dorso di un cucchiaino. Cuoceteli nel forno già caldo a 200 °C per 6-7 minuti. Sfornateli, lasciateli riposare 2 minuti e avvolgeteli attorno a 6 cannelli per cannoli con la parte della chiusura verso il basso. Un suggerimento: potete realizzare i cannelli come abbiamo fatto noi, usando un porta baccelli di vaniglia delle dimensioni di un comune cannello per cannoli. Essendo di vetro l'abbiamo rivestito di carta d’alluminio. Fateli poi raffreddare.
4
Al momento di servire trasferite la crema di piselli all'interno di una sac à poche e farcite i gusci di cialda. Passate le estremità nella granella di pistacchi e i cannoli salati alla crema di piselli sono pronti.
Il flan di piselli è una ricetta classica, semplice da realizzare e che si preparara in soli 15 minuti. La cottura in forno a bagnomaria tipica di questa ricetta le conferisce una consistenza morbida e appagante:
I muffin sono facili da preparare sia seguendo la più classica delle ricette di muffin dolci che in versione salata. Questi muffin salati piselli e salsiccia sono pensati come spuntino di metà mattina o pranzo in ufficio, restano infatti gustosi...
Lessate i piselli in acqua bollente salata per 5 minuti, scolateli e versateli in una ciotola con acqua e ghiaccio.Sgusciate le uova in una ciotola, unite il latte, la ricotta, le erbe aromatiche e un pizzico di sale e mescolate con i rebbi di una...
Mondate i cipollotti, tagliateli a fettine e lasciateli stufare dolcemente in una casseruola con 4 cucchiai di olio. Unite i piselli, il brodo vegetale e cuoceteli parzialmente coperti per 20 minuti.
La crema di lattuga con piselli, avocado e mazzancolle è un piatto colorato, vivace e versatile, che può essere servito per più occasioni: come sfizioso aperitivo o come antipasto di mare.
Le spezie nella dispensa non sono mai abbastanza. Insieme alle erbe aromatiche sanno dare una svolta anche ai piatti più semplici, caratterizzandoli in un attimo. Lo zafferano è di certo fra le spezie più diffuse e più...