Cannoncini alla crema pasticcera
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I cannoncini alla crema pasticcera sono uno dei classici della pasticceria mignon italiana, combinano la croccantezza e la fragranza caramellata della pasta sfoglia alla voluttuosità della crema pasticcera. Ecco la ricetta per farli a casa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
- Tempo di riposo 1h e 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di pasta sfoglia
- 500 g di crema pasticcera
- zucchero a velo
Come preparare: Cannoncini alla crema pasticcera
Per preparare i cannoncini alla crema pasticcera iniziate stendendo la pasta sfoglia, che avrete tenuto in frigorifero fino al momento dell'utilizzo, con il matterello fino a uno spessore di 2 mm. Con un coltello affilato a lama liscia, o con una rotella, tagliate delle lunghe strisce da 1 cm di larghezza.
Avvolgete con delicatezza le strisce di pasta sfoglia attorno ai cannelli metallici imburrati e infarinati, sovrapponendo leggermente l'impasto ad ogni giro. Disponete i cannoncini ben distanziati su una teglia rivestita di carta forno avendo cura di porre il lembo terminale di sfoglia a contatto con la base e lasciate riposare in frigorifero per 1 ora.
Una volta terminato il tempo di riposo mettete la teglia in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa, prestando attenzione all'avanzamento della cottura. Quando i cannoncini saranno cotti e leggermente dorati, sfornate e spolverateli con dello zucchero a velo aiutandovi con un tarocco da cucina (o con un cartoncino), per non far cadere lo zucchero sul tubicino metallico, in quanto si attaccherebbe in cottura. Infornate nuovamente con forno ventilato per 5 minuti a 220°C. Estraete dal forno e lasciateli intiepidire prima di togliere i cannelli metallici con molta delicatezza.
A questo punto farcite i cannoncini con l'aiuto di un sac à poche con la crema pasticcera precedentemente realizzata secondo la nostra ricetta.
Ecco che i vostri cannoncini alla crema pasticcera sono pronti per essere serviti e gustati!
Croissant alle mele
I croissant alle mele sono un dolce facile per la colazione, ideali se avete poco tempo per cucinare. Leggi tutto
Banane in sfoglia
Quella delle banane in sfoglia è una ricetta golosa e facile da realizzare. Bastano solo 5 minuti di preparazione e una cottura in forno di 20 e questi dolcetti deliziosi, perfetti per la colazione o la merenda, sono pronti per esser gustati. Leggi tutto
Croissant
I cornetti di pasta sfoglia sono una veloce e semplice alternativa rispetto alle più impegnative brioche al burro. Non sono infatti necessarie particolari tecniche o passaggi complicati, tutto ciò che serve è la pasta sfoglia, fresca o surgelata. Leggi tutto
Sfogliatine dolci
La pasta sfoglia è un impasto base molto versatile che si presta a numerose preparazioni dolci o salate. Basta infatti ritagliarla con un coltellino o una rotella tagliapasta e giocare un po' con la fantasia per ottenere forme sempre diverse e... Leggi tutto
Sfogliatine alle albicocche e ciliegie
In una ciotola sbattete con una forchetta l'uovo insieme all'acqua e ad un pizzico di sale. Tenete da parte. Preriscaldate il forno a 200°. Private le albicocche del nocciolo, quindi tagliatele a fettine di mezzo centimetro. Tagliate a metà le... Leggi tutto
Sfogliatine di pesche e mandorle
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Preriscaldate il forno a 200°. Foderate la placca del forno con l’apposita carta. Leggi tutto
Crema pasticciera
Scopri come si prepara una perfetta crema pasticciera con la ricetta del Cucchiaio d’Argento. Una crema ideale per farcire golosissimi dolci. Leggi tutto