Cantucci
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Ecco la ricetta per preparare i cantucci, i tipici dolcetti toscani con le mandorle da gustare intinti in un bicchiere di vin santo o da sgranocchiare con piacere in qualunque occasione. Sono caratterizzati da una doppia cottura in forno che li rende croccanti e irresistibili.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
INGREDIENTI
- 2 uova
- 170 g di zucchero semolato
- 280 g di farina 00
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- 40 g di burro morbido
- 70 g di di mandorle sgusciate e non pelate
- 1 arancia non trattata
- 1 cucchiaio di miele
- 1 tuorlo per spennellare
INTRODUZIONE
I cantucci sono i più famosi dolcetti della tradizione toscana, sono biscottini secchi preparati con farina, burro, uova e mandorle.
Sono caratterizzati da un'inconfondibile forma che si ottiene tagliando a piccole fette un filone d'impasto appena sfornato. Un secondo passaggio in forno, per pochi minuti conferisce loro la giusta croccantezza. Sono pronti in 40 minuti.
Il modo migliore per gustare i cantucci è accompagnarli con un bicchiere di vin santo, per un dopo cena goloso. Ma sono così buoni che ogni occasione della giornata è buona per sgranocchiarne uno (o più).
Se volete provare qualche abbinamento alternativo potete cimentarvi con i Cantucci al cioccolato e pistacchi o i Cantucci con miele e caffè.
Le mandorle trovano largo impiego in pasticceria. Nella nostra sezione dedicata ai biscotti, trovate altre specialità tradizionali a base di mandorla come i Baci di dama e gli Amaretti piemontesi o le Beccute marchigiane.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Sablé con mandorle, uvette e canditi, Biscotti integrali alle mandorle, Biscotti Linzer, Biscotti alle mandorle
Come preparare: Cantucci
Per realizzare i cantucci cominciate a raccogliere in una boule le due uova intere con lo zucchero semolato e lavoratele brevemente con uno sbattitore elettrico. Unite la farina e il bicarbonato e mescolate fino a ottenere un impasto granuloso.
Aggiungete quindi il burro, le mandorle intere, la scorza d’arancia e il miele. Lavorate velocemente l’impasto e formate un panetto.
Dividete il panetto in due parti e con le mani lievemente infarinate ricavate da ciascuna un filoncino. Disponeteli entrambi su una teglia coperta di carta forno e spennellateli con il tuorlo d’uovo.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 190° per 20 minuti. Ritirateli, fateli riposare qualche minuto e tagliate ogni filone a fettine diagonali, dello spessore di un centimetro circa, ricavando così i cantucci. Fate quindi dorare i biscotti, per altri 5 minuti, in forno a 200°.
Sfornate i cantucci e fateli raffreddare completamente prima di servirli.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto