Capesante al bacon e pepe verde
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le capesante al bacon e pepe verde sono una ricetta facile per portare in tavola un antipasto sfizioso e originale. Un piatto di pesce pronto in meno di 20 minuti da presentare per una cena tra amici o in un’occasione di festa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 6 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 6 capesante pulite
- 2 fette di bacon
- 1/2 bicchierino di Cognac
Se cercate un’idea originale e creativa da presentare durante una cena tra amici o per un’occasione di festa le capesante al bacon e pepe verde sono quello che fa per voi. Si tratta di una ricetta facile, pronta in meno di 20 minuti e che permette di portare in tavola un antipasto sfizioso e insolito, rispetto alle più classiche capesante gratinate. Qui i molluschi sono cotti in padella e non al forno e sono insaporiti con del bacon affumicato e del pepe verde: un contrasto ben riuscito tra la delicatezza della consistenza della capasanta rispetto al sapore speziato e deciso del condimento. Una ricetta che piacerà ai palati più gourmet e che non prevede particolari difficoltà nell’esecuzione: quello che vi consigliamo è di rispettare le quantità degli ingredienti, così da avere un buon bilanciamento di sapori. In più, da questa ricetta se ne può ricavare un’altra, altrettanto “unconventional", preparando con il corallo scartato una salsa ideale per una pasta da presentare come primo piatto del vostro menu: gli spaghetti con corallo di capesante. Le capesante sono sempre una buona soluzione quando si hanno ospiti a casa o per una cena a due: provate come entrée anche le capesante al burro, limone e prezzemolo con sabbia all’aglio o le capesante al brandy e burro alle erbe.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Capesante e gamberi con capperini e cramberries, Capesante con maionese al curry e salsa allo yogurt
Come preparare: Capesante al bacon e pepe verde
Preparare le capesante al bacon e pepe verde è semplice. Staccate i molluschi dalla valva con un coltellino, eliminate il corallo, e sciacquate le noci sotto l’acqua corrente e asciugatele. Pestate il pepe in un mortaio o tritatelo in un piccolo mixer. Scaldate una padella antiaderente, unite il bacon tagliato a pezzi e cuocetelo su fiamma vivace fino a che rilascia il suo grasso e diventa croccante.
Scolatelo e tenetelo in caldo. Pulite la padella con carta da cucina, unite il burro e scioglietelo fino a che risulta spumeggiante. Unite le capesante, cuocetele mezzo minuto circa per lato, regolate di sale, bagnatele con il Cognac e lasciatelo leggermente evaporare.
Unite il bacon, mescolate e trasferite le capesante nelle conchiglie lavate e asciugate. Completate con una genorosa macinata di pepe verde tritato e servite le vostre capesante al bacon e pepe verde.
Capesante gratinate
Iniziate a preparare le capesante gratinate pulendo con cura le conchiglie. Togliete il mollusco dalla conchiglia, eliminate la frangia color nocciola, lavate sotto l’acqua corrente la “noce” (il muscolo bianco) e il “corallo” (la parte arancione).... Leggi tutto
Risotto ai finocchi, porri e capesante
Il risotto ai finocchi, porri e capesante è un primo piatto caratterizzato da un abbinamento di sapori molto delicati e da un procedimento facile. Da proporre per una cena tra amici, di coppia o per le occasioni di festa. Leggi tutto
Spaghetti con corallo di capesante
Gli spaghetti con corallo di capesante sono una ricetta originale e antispreco per un primo piatto di pasta gourmet con i coralli eliminati da altre preparazioni. Leggi tutto
Capesante al burro, limone e prezzemolo con sabbia all'aglio
Le capesante al burro, limone e prezzemolo con sabbia all'aglio sono una ricetta raffinata ma poco impegnativa e decisamente gustosa. Per un antipasto facile e originale. Leggi tutto
Capesante al brandy e burro alle erbe
Le capesante al brandy e burro alle erbe sono un antipasto raffinato e saporito. Prova la ricetta! Leggi tutto
Spaghetti con capesante e pancetta affumicata
Gli spaghetti con capesante e pancetta affumicata sono un primo piatto gustoso, dalla ricetta semplice ma di sicuro effetto, ideale da preparare per una cena tra amici durante le feste ma anche per la cena in famiglia... Leggi tutto
Capesante e gamberi con capperini e cranberries
Capesante e i gamberi sono tra gli ingredienti più diffusi nei menu natalizi a base di pesce, soprattutto per il cenone della Vigilia. Con la ricetta delle Capesante e gamberi con capperini e cranberries vi proponiamo un secondo piatto elegante,... Leggi tutto