La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Le capesante - per i francesi Saint-Jacques, conchiglie di San Giacomo - sono dei molluschi assai diffusi in tutti i mari, anche se in varietà differenti. Per esempio quelle presenti sui fondali sabbiosi del mediterraneo sono più piccole di quelle atlantiche, pur frequenti sui banchi delle nostre pescherie.
Le capesante sono assai valorizzate in gastronomia: sconsigliato il consumo a crudo - sono molluschi filtratori, quindi possibili se non probabili portatori di germi - hanno un utilizzo dalle varianti pressochè infinite. Sono molto rapide da preparare e non ostante ciò regalano al piatto un tocco di certa raffinatezza.
In questa preparazione usiamo i "coralli" come vengono chiamati gli organi della respirazione per il loro colore per una bella maionese, contrastata da una salsa allo yogurt leggermente agliata in memoria del greco tzatziki.
1
Laviamo la patata.
COn la mandolina ricaviamo delle fette alte uno o due millimetri.
Ungiamo la padella stendendo l'olio con carta da cucina, poi adagiamo le fette abbrustolendole delicatamente su ogni lato.
2
Avviamo una maionese "rapida" con il tuorlo, l'olio, il sale e il pepe, frullando tutto nel bicchiere del frullatore a immersione.
Scottiamo i coralli per un minuto per parte, poi li uniamo alla maionese, aggiungendo poco olio a filo fino a quando non monta. Aggiungiamo la punta di un cucchiaino di curry masala e mischiamo bene.
3
Passiamo uno spicchio sbucciato d'aglio in un pentolino d'acqua bollente. Eliminiamo il germoglio e ne preleviamo un quarto, e lo schiacciamo con l'apposito attrezzo o con un batticarne. Uniamo lo yogurt e un cucchiaio d'olio d'oliva ed emulsioniamo bene.
Scottiamo le capesante un paio di minuti per lato, nella padella antiadere calda. Le adagiamo su alcune sfoglie di patata, e serviamo con un giro di maionese, uno di salsa allo yogurt, un cristallo di sale e un frammento di peperoncino secco.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!