Cappone in brodo
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Una ricetta senza tempo quella del cappone in brodo. La si porta in tavola tradizionalmente nel periodo delle feste di Natale. Richiede attenzione e cura ma regala due prelibatezze, il cappone e il brodo che se ne ricava. Semplice e deliziosa, saprà farsi apprezzare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
Come preparare: Cappone in brodo
Per prepare il cappone in brodo cominciate dalla pulizia: fiammatelo bene sul fuoco o con un cannello da cucina per eliminare eventuali piume. Tagliate le zampe e le estremità delle ali (le falangi) ed eliminatele. Mondate le verdure: pelate le carote, sbucciate le cipolle e fissatevi i chiodi di garofano, eliminate barba e strato esterno del porro, sbucciate l’aglio ed eliminate i fili del sedano. Mettete tutte le verdure in una pentola capiente, insieme a tutti gli aromi – pepe, ginepro, alloro – e a un pizzico di sale grosso.
Coprite con il doppio del volume di acqua (a temperatura ambiente) e appena inizierà a bollire immergetetvi il cappone. Per ottenere un buon bollito infatti il cappone va immerso in acqua già bollente: in questo modo l’acqua sigilla immediatamente la carne e ne mantiene i succhi all’interno. Quando il brodo comincerà di nuovo a bollire, abbassate al minimo la fiamma e lasciate cuocere per massimo 60-90 minuti (a seconda della consistenza delle carni).
Una volta pronto, estraete il cappone dalla pentola e servitelo così com’è, oppure appena ripassato in padella, rosolandolo velocemente solo dalla parte della pelle. Potete accompagnare il cappone in brodo con della mostarda, oppure del purè e salsa verde.
Brodo di cappone
Il brodo di cappone è una ricetta base della tradizione, è facile da preparare e ideale da servire durante le feste di Natale. Ecco tutti i passaggi per preparare un buon brodo di cappone a casa, ricco ed elegante. Leggi tutto
Insalata di Natale di cappone e melagrana
Perfetto antipasto per i menu festivi, l'insalata di Natale di cappone e melagrana conquista i palati con una piacevole nota agrodolce. Leggi tutto
Cappone ripieno
Il cappone ripieno, scenografico e gustoso, è un prelibato arrosto di Natale. Una ricetta che parte dalla tradizione per arricchire di bontà i menu delle feste. Leggi tutto
Cappone farcito
Per la farcia: frullate a crema densa il petto di pollo con tuorlo e panna, unite il prosciutto a cubetti, i pistacchi divisi a metà, salsiccia e castagne sbriciolate, tartufo a dadini, sale e pepe.Adagiate il cappone sul dorso e distribuite il... Leggi tutto
Cappelletti in brodo
Come tutte le ricette tradizionali e popolari, anche quella dei cappelletti ha moltissime varianti, e pretendere di codificarne una come "vera" sarebbe presuntuoso, oltre che infondato. Dunque qui vi proponiamo una versione tra le tante di... Leggi tutto
Ravioli di ventrigli in brodo di cappone
Cappelletti, tortellini, ravioli, anoli, anolini, agnolotti: mille nomi per mille modi di farcire la pasta. All'uovo in questo caso, per piatti familiari, raffinati e niutrienti, spesso addirittura di sofisticata manualità. Per una volta un... Leggi tutto
Cappone al forno agli agrumi
Il cappone al forno agli agrumi, con la sua carne prelibata, è il secondo piatto ideale per i giorni di Festa e il pranzo di Natale. Leggi tutto