Cappone ripieno
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il cappone ripieno è un secondo piatto perfetto per il pranzo di Natale, un arrosto importante dalle carni bianche saporite. Quella che vi proponiamo è una ricetta della tradizione che accoglie qualche spunto goloso per la farcia.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 2h e 15 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 cappone di 2 kg già pulito
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- rosmarino
- salvia
- alloro
- un bicchiere di vino Madeira o Porto
- 200 g di panna fresca
- olio extravergine di oliva
- sale grosso Per il ripieno
- 150 g di macinato di manzo
- 150 g di salsiccia
- 20 castagne lessate
- una manciata di pistacchi al naturale
- 30-40 g di latte
- 1 uovo
- 50 di parmigiano reggiano grattugiato
- noce moscata
- sale
- pepe
Come preparare: Cappone ripieno
Per preparare il cappone ripieno iniziate a raccogliere in una ciotola la carne macinata con la salsiccia sgranata a mano. Unite il latte, l'uovo, il parmigiano e una grattata di noce moscata. Lavorate il tutto e poi frullate fino a sminuzzare in un composto omogeneo. Unitevi quindi i pistacchi e le castagne spezzettate.
Amalgamate bene il tutto e trasferite in un sac-à-poche, così da facilitare l'operazione di riempimento del cappone.
Farcite il cappone con il ripieno preparato e infine cucite la fenditura addominale in modo che non fuoriesca durante la cottura. Tagliate in pezzi sedano, carota e cipolla e disponeteli sul fondo di una teglia insieme all'aglio e agli aromi. Adagiatevi il cappone e condite con un buon giro d'olio e una presina di sale grosso da distribuire più sul fondo di verdure che non sulla carne.
Trasferite in forno preriscaldato a 180°C e quando anche il cappone sarà ben caldo irroratelo con mezzo bicchiere di Madeira. Lasciate sfumare, quindi proseguite la cottura che dovrà continuare per almeno 2 ore. Durante questo tempo controllate spesso il cappone e mantenetelo ben idratato con il fondo (allungato con poca acqua se fosse necessario). In questo modo si eviterà la rottura della pelle.
Decdicatevi alla salsa di accompagnamento una volta che il cappone sarà cotto. Raccogliete il fondo di cottura in un pentolino facendolo passare attraverso un colino. Sfumate con una dose generosa di Madeira, portate a ebollizione e aggiungete la panna.
Lasciate un pò addensare mescolando. Se dovesse servire per rendere la salsa più vellutata, stemperate in una ciotolina un cucchiaino di maizena e una volta tolti i grumi versatela nel pentolino formando un vortice, così da inglobarla perfettamente. Aggiustate con sale e pepe e trasferite in una salsiera. Servite il cappone ripieno con la sua salsa calda.
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto
Moscardini al sugo
Per un secondo di pesce goloso, i moscardini al sugo sono una ricetta di mare pronta in pochi passaggi. Con la salsa di pomodoro ciliegino la scarpetta è assicurata e irresistibile. Leggi tutto