Caprese al cioccolato bianco e basilico

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La caprese al cioccolato bianco e basilico, con un impasto soffice di farina di mandorle, è una ricetta preziosa per chi è intollerante al glutine. La ricetta della caprese nasce per errore, perché chi la realizzò per la prima volta si era dimenticato di mettere la farina nell'impasto. Oggi è diventato un dolce classico della tradizione italiana, in particolare della costiera amalfitana. La ricetta che vi proponiamo è una variante con il cioccolato bianco, aromatizzata con il basilico: un abbinamento di sapori inusuale, che ben si accompagna alle note fruttate e di cacao del caffè Nespresso è Ristretto in versione Ristretto.

PROCEDIMENTO

Preparate la salsa al basilico, facendo bollire per 5 minuti l'acqua con 50 g di zucchero. Fuori dal fuoco, aggiungete 6 foglie di basilico e fate raffreddare la salsa coperta. Una volta fredda frullatela. Tritate al coltello 5 foglie di basilico e tenete da parte. Nella planetaria montate 75g di zucchero con il burro a temperatura ambiente, fino a ottenere una crema morbida. Incorporate alla crema i 3 tuorli, uno alla volta, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare. Montate a neve gli albumi con 50g di zucchero. Fondete il cioccolato bianco e unitelo all'impasto della torta, poi aggiungete il basilico tritato e la farina di mandorle. Incorporate gli albumi montati, poco alla volta, con movimenti dall’alto verso il basso per non smontarli. Versate il composto in una tortiera e cuocete il dolce in forno caldo a 180°C per 45-50 minuti, verificando la cottura con la “prova stecchino”. Fate raffreddare. Prima di servire la caprese, spolverizzate sulla superficie lo zucchero a velo e decorate con qualche fogliolina di basilico. Accompagnate la torta con la salsa al basilico.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAPRESE AL CIOCCOLATO BIANCO E BASILICO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto