Tagliare a fette sottili le melanzane e farle grigliare su una bistecchiera bella calda.Lavare i pomodori e, senza privarli dei semi, ricavare tante fette tutte dello stesso spessore; ricavare dalle estremità piccoli dadini per decorare i...
Originaria dell'Isola di Capri, la caprese è annoverata tra i piatti principali della tradizione culinaria mediterranea. Servita solitamente come antipasto, talvolta è presentata anche come secondo piatto.
I tempi frenetici del nostro quotidiano la vedono, soprattutto in estate, come delizioso piatto unico per la pausa pranzo di tutti i giorni. La regola vede come ingredienti principali il pomodoro fiascone tipico di Sorrento, la treccia fior di latte, olio buono e basilico. Altresì consentita l'aggiunta di origano fresco o secco.
Si serve solitamente con pomodoro e mozzarella tagliati a fette non troppo sottili, a volte è presentata anche come insalata a cubetti grandi.
1
Foderare una teglia dai bordi alti con della pellicola trasparente. Mentre in un pentolino si porta a bollore la birra chiara con del sale e un po' di pepe nero, lavare, asciugare e tritare finemente il basilico fresco.
2
Dopo aver ammorbidito in acqua fredda i fogli di colla di pesce, strizzarli bene e, a fiamma spenta, unirli alla birra chiara. Mescolare sino a quando non si siano completamente sciolti. Unire il trito di basilico e versare il tutto nella teglia precedentemente coperta dalla pellicola trasparente. Lasciare rapprendere in un luogo fresco per 30 minuti. Lavare i pomodori, tagliarli a pezzettoni e frullarli con sale, pepe nero, origano e un cucchiaio raso di olio extra vergine di oliva. Frullare sino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
3
Versare la polpa di pomodoro ottenuta in un colino in modo da eliminare tutta l'acqua in eccesso. Necessiteranno alcuni minuti. Condire la stracciatella di burrata con del sale a piacere e sistemarla alla base di 4 bicchierini da finger food. Con l'aiuto di un cucchiaino premere leggermente la stracciatella in modo da compattarla un po' sui lati.
4
Tagliare la gelatina di birra e basilico fresco a cubetti molto piccoli. Terminare la composizione dei bicchierini di caprese coprendo la stracciatella di bufala con uno strato abbondante di polpa di pomodoro. Aggiungere qualche cubetto di gelatina di birra e basilico e guarnire ogni bicchierino con due foglioline di basilico fresco. Conservare la caprese finger food in frigorifero sino a qualche minuto prima di servire.
Tagliare a fette sottili le melanzane e farle grigliare su una bistecchiera bella calda.Lavare i pomodori e, senza privarli dei semi, ricavare tante fette tutte dello stesso spessore; ricavare dalle estremità piccoli dadini per decorare i...
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a fettine spesse due-tre millimetri, lasciatele sgocciolare in un passino a retina. Intanto, spellate i pomodori, eliminate i semi, tagliateli a rondelle dello spessore più o meno...
Lavate e spellate i pomodori, tagliateli a rondelle ed eliminate i semi. Affettate la mozzarella allo spessore di 2-3 millimetri e disponete i due ingredienti alternati a cerchi concentrici sul piatto da portata. Cospargete di foglioline di basilico...
Scottate i pomodori in acqua in ebollizione per circa 30 secondi, scolateli, lasciateli raffreddare o tuffateli in acqua e ghiaccio, pelateli, tagliateli a metà ed eliminate i semi interni. Riducete la polpa prima a filetti e poi a dadini e...
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.