Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Le caramelle di pasta sfoglia al salmone sono una ricetta divertente e facile da preparare. Sceglietela se siete alla ricerca di un antipasto sfizioso per una cena tra amici o a due. Il ripieno è fresco, delicato e invitante grazie alla ricotta, alla robiola, al limone e al pepe rosa.
Divertenti, facili da prepare e perfette se siete alla ricerca di antipasti sfiziosi: ecco le caramelle di pasta sfoglia al salmone, una ricetta alla portata di tutti perché non richiede particolari preparazioni. Potete realizzarla per una cena tra amici o anche per un appuntamento romantico, visto che è un antipasto raffinato ed elegante.
Realizzarla è molto semplice anche grazie all'uso della pasta sfoglia già pronta, che riduce i tempi di preparazione: probabilmente l'unico punto "critico" è dare la forma della caramella, ma con l'aiuto della carta alluminio è molto più facile di quello che si può pensare.
Il ripieno di questa torta salata rivisitata nella forna è il segreto del suo successo: fresco e invitante, si compone di ricotta, robiola (che lo mantiene morbido e non lo fa seccare una volta in forno), salmone, uno degli ingredienti più amati e utilizzati in cucina (se vi piacciono le torte salate provate anche questa Torta di spinaci al salmone), pepe rosa e limone.
Se vi piace l'abbinamento salmone e ricotta provate anche la Cheesecake al salmone e rucola, il Plumcake con ricotta e salmone affumicato o le Tartine ricotta, salmone e caviale di limone.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata al gorgonzola e bacon, Vol au vent al prosciutto, brie e cognac, Frustine con patate, speck e prosciutto crudo
1
Iniziate a preparare le caramelle di pasta sfoglia al salmone partendo dal ripieno. Le dosi indicate sono per 6 caramelle. Per prima cosa scolate accuratamente la ricotta e versatela in una ciotola capiente. Aggiungete la robiola, le zeste di limone e qualche grano di pepe rosa. Salate a piacere e mescolate con una spatola: il composto dovrà essere omogeneo. Tagliate il salmone a striscioline, unitelo alla crema e amalgamate bene. Qualche fettina di salmone conservatela per la guarnizione finale.
2
Dopo aver steso la pasta sfoglia rettangolare, tagliatela in 6 parti uguali. Posizionate ogni rettangolo in orizzontale di fronte a voi, ognuno con sotto un foglio di carta di alluminio leggermente più grande. Spalmate la crema al salmone nella striscia centrale di ogni rettangolo, avendo cura di lasciare un paio di centimetri di pasta liberi sui bordi laterali.
3
Aiutandovi con la carta alluminio avvolgete intorno al ripieno la base inferiore e quella superiore del rettangolo di sfoglia. Unite poi le estremità laterali come se doveste formare una caramella e chiudetele con dello spago, per far rimanere la forma.
4
Trasferite delicatamente le sei caramelle su una teglia da forno e cuocete per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 200°C. Sfornate, sciogliete lo spago e aprite i cartocci di carta di alluminio. Con un po’ di tuorlo spennellate il bordo della sfoglia, così da ottenere una superficie lucida una volta cotta e infornate nuovamente per 5-10 minuti, monitorando il livello di doratura. Una volta pronte, toglietele dal forno, levate la carta alluminio e legate le estremità di ogni caramella con un filo di erba cipollina. Guarnite con il salmone che ete conservato e una spruzzata di pepe nero a piacere e servite subito.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!