Carbonara di zucchine
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Se avete voglia di un primo piatto ricco e cremoso, realizzato con ortaggi di stagione, la carbonara di zucchine è la ricetta perfetta. Un'alternativa vegetariana alla classica ricetta tradizionale, altrettanto facile e veloce da realizzare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di spaghetti
- 250 g di zucchine scure
- 4 tuorli d'uovo
- 100 g di pecorino grattugiato
La carbonara di zucchine è un primo piatto ricco e gustoso. Per quanto la ricetta non abbia la pretesa di sostituire i classici Spaghetti alla carbonara, la si può definire una variante vegetariana di questi ultimi. Gli ingredienti sono infatti una salsa all'uovo e pecorino grattugiato, zucchine rosolate e pepe. Un'altra proposta golosa per approfittare della stagionalità delle zucchine, specialmente quelle scure.
La più ghiotta caratteristica del piatto è la consistenza morbida e cremosa che si ottiene mantecando la salsa all'uovo con un po' di acqua di cottura della pasta.
Se siete alla ricerca di altri primi piatti con zucchine semplici e veloci da preparare, tra i più estivi vi segnaliamo gli Spaghetti alla Nerano o gli Spaghetti con gamberi e fiori di zucca.
Se invece siete fan della carbonara in tutte le sue versioni non fatevi sfuggire la fresca Carbonara di verdure o le più sofisticate Pennette alla carbonara con asparagi e trota affumicata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carbonara di pistacchi e piselli allo zafferano, Paccheri con salsa alla vaniglia, uovo e pepe, Pasta con zucchine, Cacio, pepe e finocchietto
Come preparare: Carbonara di zucchine
Preparare la carbonara di zucchine è molto semplice. Per prima cosa lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a metà per il lungo (o in tre parti se grosse) e ricavatene dei bastoncini tagliandole trasversalmente. Mettete un paio di cucchiai di olio in padella, fatelo scaldare e tostatevi le zucchine a fuoco vivace finché diventano dorate. Tiratele fuori con una schiumarola e lasciatele riposare su un piatto con carta assorbente. Conservate l'olio utilizzato per la cottura delle zucchine per saltarvi la pasta successivamente.
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua, salate e lessatevi gli spaghetti. Nel frattempo preparate la base per la carbonara: in un'ampia terrina sbattete i tuorli con il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Emulsionate quindi con un mestolo d'acqua di cottura per ottenere un composto cremoso. Scolate gli spaghetti (conservando ancora un po' di acqua) e fateli saltare nella padella dove avete cotto le zucchine. Trasferiteli quindi nella ciotola con la crema, unite le zucchine e mescolate bene per condire le pasta in maniera uniforme. Se fosse necessario mantecate con altra acqua di cottura.
Impiattate la carbonara di zucchine, completate con una macinata di pepe a piacere, una spolverata di pecorino e servite.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto