Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
I cardi gratinati con besciamella sono un contorno ricco e gustoso. Una ricetta semplice ma molto golosa che consente di gustare un ortaggio invernale dal sapore unico e inconfondibile.
I cardi gratinati con besciamella sono un contorno super goloso, dal sapore delicato ma ricco e avvolgente. Una vera coccola e un modo eccellente per gustare questi ortaggi invernali.
La parte più complessa della ricetta è la pulizia dei cardi, che risulta un po' "noiosa" (ricordate di indossare dei guanti o di strofinarvi le mani con del succo di limone per evitare che si anneriscano). Per il resto, dopo averli lessati, basta adagiare i cardi in una pirofila, alternandoli a strati con besciamella e formaggio grattugiato: la crosticina che si forma dopo la gratinatura in forno è da urlo e da sola vale la fatica. Se ne andati matti vi suggeriamo anche queste 22 ricette di gratin con una crosticina da urlo.
I cardi, poi, sono buonissimi e fanno anche bene. Appartengono alla stessa famiglia dei carciofi e ne condividono le proprietà detossinanti e depurative per il fegato. Val dunque la pena approfittare della loro breve stagione per gustare anche i saporiti Cardi in padella con acciughe e grana o i semplicissimi Cardi e patate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sformato di cardi gobbi, Carciofi alla besciamella, Finocchi gratinati con besciamella, Cavolfiore gratinato
1
Per preparare i cardi gratinati con besciamella dedicatevi per prima cosa alla loro pulizia: eliminate la base del cespo, staccate le singole coste e quindi procedete a snervare i cardi eliminando i filamenti esterni con l'aiuto di un coltellino o di un pelapatate. Tagliateli a pezzi e tuffateli via via in acqua acidulata con limone per evitare che anneriscano. Sciacquateli bene per eliminare ogni residuo terroso e lessateli per 30/40 minuti in acqua bollente e salata: i cardi dovranno ammorbidirsi ma mantenere la loro compattezza.
2
Imburrate una pirofila e disponetevi uno strato di cardi dopo averli ben asciugati. Ricopriteli con besciamella, preparata seguendo la nostra ricetta, e cospargeteli con il formaggio grattugiato.
3
Formate due o più strati nello stesso modo e terminate aggiungendo del pangrattato e qualche fiocchetto di burro. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per circa 30 minuti fino a quando la superficie sarà bella dorata. Spegnete, lasciate intiepidire e assestare leggermente, quindi servite i cardi gratinati con besciamella.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.