Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Le carote glassate al forno sono una ricetta facilissima per preparare un contorno originale. Ideali per una cena tra amici o per accompagnare l'arrosto della domenica, con il loro gusto dolce e la nota croccante le amerete subito!
Preparate le carote glassate al forno per accompagnare un arrosto di manzo o di tacchino, vi conquisteranno!
La ricetta è molto facile e rapida nel procedimento: una volta sbollentate, le carote glassate con miele e olio si passano al forno, dopo averle cosparse con noci tritate e semi di sesamo. Scegliete un miele naturalmente chiaro e fluido, come quello di acacia.
La carota, ortaggio amatissimo e tra i più impiegati in cucina, è ricca in beta-carotene, un pigmento vegetale che la rende ottima fonte di vitamina A. Grazie al loro caratteristico sapore dolce le carote crude sono un ingrediente ideale nelle insalate miste, anche in abbinamento alla frutta come nell'Insalata di carote e arance. E se amate i contrasti di sapore provate le Carote al Roquefort.
In alternativa, sempre al forno, da provare assolutamente le Carote al taleggio e le Carote speziate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carote al miele d'acacia, Carote glassate al sesamo, Carote arrostite con mirtilli rossi, Sformato di carote
1
Per preparare le carote glassate al forno sbollentatele in acqua salata per 5 minuti dopo averle pelate e lavate. Scolatele, fatele intiepidire e tagliatele prima a metà e poi in quarti. Disponetele su una teglia foderata con carta forno e conditele con l'olio, il miele, una presa di sale e una macinata di pepe. Cospargetele con i semi di sesamo bianco e nero e con le noci.
2
Cuocete nel forno già caldo a 200° per 30-35 minuti o comunque fino a quando saranno tenere ma non eccessivamente morbide. Sfornate le carote glassate al forno, lasciatele leggermente intiepidire e servitele.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.