Carpaccio di zucchine
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un piatto fresco e leggero. Il pranzo ideale quando fa caldo, l'appetito diminuisce e il consumo di verdure di stagione, in questo caso abbinate al Grana Padano DOP, è salutare e sostanzioso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Con il termine carpaccio si intende un piatto a base di carne, cruda, tagliata a fettine sottili, lasciata macerare in olio e limone e poi condita con sale, pepe e Grana Padano DOP. Il termine è stato poi esteso al pesce crudo, tipicamente spada e salmone, e anche alle verdure, per una versione completamente vegetariana come il Carpaccio di barbabietola.
La ricetta del carpaccio di zucchine è pensata per le giornate più calde, quando l'appetito cala e si ha il desiderio di un pranzo leggero, sano e fresco. Le zucchine del periodo estivo sono le migliori e l'abbinamento con Grana Padano DOP, un alimento naturale e digeribile, adatto a tutti, rende il piatto più sostanzioso e completo.
Per i carpacci è bene utilizzare una stagionatura di Grana Padano DOP giovane, 9 - 16 mesi è l'ideale. In questo modo si raggiunge un risultato saporito ma delicato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carpaccio di mozzarella con peperoni e acciughe, Zucchine alla scapece, Fagottini di zucchine
Come preparare: Carpaccio di zucchine
Per preparare il carpaccio di zucchine lavate le zucchine e spuntatele. Tagliatele a metà e poi a fettine molto sottili, nel senso della lunghezza, utilizzando un pelapatate oppure una mandolina. Disponete le fettine in un piatto alternandole con basilico spezzettato, sale, pepe (se lo gradite potete unire anche aglio a fettine) e coprite il tutto con 2-3 cucchiai di olio emulsionato con succo di limone. Unite i pinoli tostati. Coprite con pellicola alimentare e ponete in frigorifero a marinare per 1 ora.
Trascorso questo tempo ritirate dal frigorifero, aggiungete una generosa dose di scaglie di Grana Padano DOP e servite il carpaccio di zucchine.
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Insalata di salmone e arance con burrata
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti! Leggi tutto
Pancake salati
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare! Leggi tutto
Torta salata in padella con spianata e provola
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno! Leggi tutto
Timballo di anelletti
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Torta toast di uova e formaggio
La torta toast di uova e formaggio è una ricetta furba e sfiziosa, pronta in poco tempo, ideale per una cena veloce. Croccante fuori e filante dentro! Leggi tutto