Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Quella del carpaccio di pomodori è un'idea fresca e velocissima da preparare come contorno o antipasto estivo. Realizzato con la varietà di pomodori cuore di bue, saporiti e carnosi, questo carpaccio vegano conquista subito il palato.
Fresco e leggero, il carpaccio di pomodori più che una vera e propria ricetta è un modo alternativo di servire i pomodori in insalata. Da gustare come contorno, in accompagnamento a secondi piatti a base di carne o pesce o ancora una freschissima mozzarella di bufala, il carpaccio di pomodori è facilissimo e veloce da preparare.
Noi l'abbiamo condito con una citronette all'olio extravergine e qualche cappero, mantenendo la pietanza totalmente vegana. Aggiungendovi scaglie di Grana Padano e gherigli di noce, oppure semi oleosi e pinoli tostati, diventa un leggero secondo piatto.
L'estate è la stagione dei pomodori, ecco la nostra guida per cucinarli e per scegliere i pomodori e acquistarli. Inoltre tante ricette per farli ripieni.
Anche il carpaccio di mozzarella con peperoni e acciughe e il carpaccio di zucchine sono proposte validissime per i pranzi d'estate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di pane e pomodori, Friselle al pomodoro e basilico, Pomodori ripieni di insalata russa
1
Iniziate a preparare la citronette che servirà a condire il carpaccio di pomodori. Raccogliete nel boccale di un frullatore a immersione il succo di limone spremuto e filtrato, una presa di sale. Frullate per qualche secondo, unendo l'olio versato a filo, sino a quando l'emulsione si sarà leggermente addensata. Lavate e asciugate bene i cuori di bue e tagliateli a fette sottili con la mandolina. Adagiate le fettine sun un piatto da portata facendo in modo che si sovrappongano in parte. Condite in maniera uniforme con l'emulsione preparata e distribuite in superficie i capperi.
2
Completate con le foglioline di basilico, una spolverata di pepe a piacere e il carpaccio di pomodori è pronto. Da servire con una gustosa burrata!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!