Cavoletti di Bruxelles in padella

I cavoletti di Bruxelles in padella sono un secondo piatto veloce e facile. Questa ricetta è un’idea semplice ma golosa grazie all’aggiunta di guanciale tagliato a striscioline. I cavoletti o cavolini di Bruxelles sono anche un contorno economico e colorato per una cena tra amici da preparare in poco tempo.

Condividi

INGREDIENTI

Un secondo piatto facile e veloce? Scegliete i cavoletti di Bruxelles in padella. Questa ricetta si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti: guanciale, olio, cipolla, rosmarino, sale, pepe e brodo.

Vi basta una padella e in meno di un'ora il piatto è pronto. I cavoletti, anche detti cavolini, di Bruxelles sono l’idea perfetta per una cena tra amici. Possono essere un contorno sfizioso con cui accompagnare secondi di carne.

Altre ricette in padella che potete provare sono: il Petto di pollo in padella, la Torta di papate in padella, i Gamberoni in padella.

I cavoletti più buoni non sono più grandi di una noce e i più rari sono quelli con le foglie rosse invece che verdi. Questa verdura di stagione si ottiene dai germogli del cavolo: quando è fresca dovrebbe essere compatta e soda e priva di foglioline rovinate.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Polpette al formaggio al fornoPaccheri di baconCannelloni di pancarré al forno

1

Iniziate a preparare la ricetta pulendo i cavoletti di Bruxelles avendo cura di eliminare la base e le foglie esterne.  Se li avete trovati di diverse misure tagliate quelli piccoli a metà e quelli più grandi in quattro. Sullo stesso tagliere tagliate a striscioline il guanciale e tenetelo da parte. Scaldate due cucchiai d’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, unite la cipolla rossa tritata e fatela appassire per qualche minuto. Aggiungete il rosmarino, il guanciale a striscioline e fatelo dorare per 2 minuti.

2

Unite i cavoletti di Bruxelles e aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene e fate cuocere i cavoletti per 15 minuti a fuoco medio alto, poi unite il brodo bollente e lasciate cuocere con un coperchio per circa 15 minuti.

3

Servite i cavoletti di Bruxelles caldi guarnendo con una macinata di pepe nero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAVOLETTI DI BRUXELLES IN PADELLA"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto