Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio

Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso da provare quando la verdura è di stagione. In questa ricetta facile, il cavolfiore si cuoce direttamente in forno e il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato lo portano a un livello superiore di bontà!

Condividi

INGREDIENTI

Quella del cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è una ricetta davvero molto buona. Ha pochi ingredienti e si realizza in poco tempo. Si cuoce tutto in forno senza bisogno di precottura: l'idea perfetta per un contorno di stagione durante le giornate più fredde.Dopo aver tagliato il cavolfiore a fette sarà sufficiente disporle in una placca da forno e condirle con tutti gli ingredienti. Alcune fette resteranno intere, altre potrebbero sbriciolarsi; è del tutto normale e i piccoli pezzetti di cavolfiore daranno un risultato ancora più sfizioso.Ottimo da gustare caldo appena pronto, ma anche freddo il giorno dopo. Il cavolfiore al forno è perfetto per il pranzo o la cena di tutti i giorni, scegliete voi come lo preferite.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cavolfiore gratinato, Cavolfiore arrosto, Cavolfiore alla pizzaiola, Cavolfiore alla curcuma
1

Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è molto facile da preparare. Mondate il cavolfiore e tagliatelo a fette dello spessore di circa 1,5 cm. Non preoccupatevi se alcune rimangono intatte e altre no. Ungete una teglia e disponete il cavolfiore tagliato in un solo strato.

2

Spennellatelo con olio, salate, pepate e fate un primo strato di pangrattato. Cospargete poi con il parmigiano reggiano grattugiato e irrorate con un ultimo giro di olio. Cuocete nel forno preriscaldato a 220 °C per 30 minuti nella parte più bassa del forno, poi per altri 10 minuti sempre alla stessa temperatura ma posizionando la teglia nel ripiano centrale.

3

Sfornate e servite ben caldo il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAVOLFIORE AL FORNO CON PANGRATTATO E FORMAGGIO"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto