Cavolfiore arrosto
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Una ricetta facile per preparare uno fra i più salutari ortaggi che arrivano sulle nostre tavole. Ricco di vitamina C, acido folico, potassio a dispetto del suo aspetto pallido il cavolfiore ha numerose proprietà. Lo proponiamo arrosto, colorato e insaporito da cumino, pimenton e senape. Un contorno sano e bello da servire.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 cavolfiore da 700-800 g
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di senape
- 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
- 1/2 cucchiaino di pimenton (in alternativa paprica)
INTRODUZIONE
Il cavolfiore arrosto fa una certa scena in tavola, in questa ricetta infatti non viene ridotto in cimette ma si conserva la sua infiorescenza intatta, eliminando le foglie dallo stelo. Non tutti sanno che il cavolfiore può essere consumato anche crudo, in questo caso conserva un maggior numero di proprietà, ma anche una volta cotto, il cavolfiore è una preziosa fonte di vitamina C, acido folico, e vitamina B. Fra le principali virtù di questo ortaggio le proprietà antitumorali.
Una buona pratica per la consevazione della maggior parte delle verdure in frigorifero, è quella di conservarle in un sacchetto dopo averlo fortato in più punti, in questo modo, anche il cavolfiore si conserverà per una settimana abbondante.
Quando acquistate il cavolfiore, sia bianco, porpora o romano, osservate le foglie, sono indice di freschezza. Inoltre scegliete un ortaggio senza macchie scure sulle infiorescenze.
Per le ragioni elencate, consumare cavoli di vario genere è raccomandabile. Il cavolfiore si presta a numerose preparazioni, dalle più semplici come il cavolfiore viola al forno, alle creme come quella di cavolfiore alla paprika o quella del cavolfiore al latte e mandorle. Fra le nostre ricette con i cavolfiori, sfiziosa quella delle frittelle di cavolfiore, per concedersi uno strappo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di broccoli al latte di cocco, Lasagne con broccoli e zucchine, Insalata di cavolo cappuccio con speck
Come preparare: Cavolfiore arrosto
Per preparare il cavolfiore arrosto, mondatelo eliminando le foglie più grosse. In una ciotolina emulsionate la senape con l'olio a filo e aggiungete i semi di cumino, il pimenton, l'origano, l'aceto e aggiustate di sale e pepe.
Posizionate il cavolfiore all'interno di una pirofila e massaggiatelo (se preferite potete utilizzare dei guanti in silicone oppure un pennello) fino a quando sarà completamente avvolto nel condimento.
Irrorate con olio extravergine di oliva e coprite con il coperchio. Cuocete nel forno già caldo a 200° per 55 minuti circa, quindi scoprite e completate la cottura per altri 5 minuti sotto al grill. Sfornate il cavolfiore arrosto e servitelo subito cospargendo con prezzemolo fresco tritato.
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Vellutata di cavolfiore e latte di cocco
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo! Leggi tutto
Antipasto di verdure alla piemontese
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Pasta e cavolfiore alla siciliana
Pasta e cavolfiore alla siciliana, con zafferano, uvetta e pinoli, è un primo piatto caratterizzato da un mix di sapori squisito e da una piacevole nota croccante finale. Leggi tutto
Insalata di rinforzo
Un contorno napoletano tipico delle feste di Natale, un'insalata molto ricca e appetitosa a base di cavolfiore, facile da preparare. Ecco la ricetta per farla a casa. Leggi tutto