Pietanza semplice e gustosissima, il cavolfiore alla Cavour è un contorno facile da preparare e adatto a una cena con amici o a un pranzo in famiglia.
La nota piccantina e saporita del cavolfiore in padella con pangrattato e acciughe rende questo contorno particolarmente gustoso. Una ricetta facile e veloce per proporre il cavolfiore saltato in padella in maniera sfiziosa, anche come antipasto.
1
Per realizzare il cavolfiore in padella con pangrattato e acciughe iniziate a dividere il cavolfiore in cimette non troppo grosse. Lavatele sotto l'acqua corrente e tuffatele in acqua bollente salata. Fatele cuocere 3-4 minuti, scolatele e tenetele da parte. In una larga padella antiaderente fate scaldare l'olio insieme allo spicchio d'aglio.
2
Scolate le acciughe dall'olio e tagliuzzate il peperoncino. Quando l'aglio sarà ben rosolato eliminatelo e aggiungete all'olio i filetti di acciuga. Fateli rosolare fino a quando saranno quasi completamente sciolti e unite il peperoncino.
3
Aggiungete le cimette di cavolfiore e fate saltare il tutto per qualche minuto. In una seconda padella mettete un filo d’olio e il pangrattato. Lasciate sul fuoco fino a quando sarà diventato dorato, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Aggiungetelo alle cimette di cavolfiore e mescolate affinché ne siano ricoperte uniformemente. Completate con del timo fresco, aggiustate di sale se necessario e servite subito il cavolfiore in padella con pangrattato e acciughe.
Pietanza semplice e gustosissima, il cavolfiore alla Cavour è un contorno facile da preparare e adatto a una cena con amici o a un pranzo in famiglia.
Le cimette di cavolfiore in salsa d'uova sono un contorno delizioso. Una pietanza che accompagna con gusto e raffinatezza secondi di carne come un Arrosto di vitello. La ricetta è facilissima e veloce, potete anche cuocere in anticipo le cimette e...
Le cimette fritte di cavolfiore sono bocconcini di verdura pastellati. Morbide e golose, e dalla ricetta facile, sono un contorno o un antipasto assai sfizioso.
Questa è una ricetta facilissima e veloce: l'insalata di cavolfiori, infatti, è pronta in meno di mezz'ora e si prepara con pochi e semplici ingredienti. Cavolfiore, tonno e una vinaigrette alle acciughe. Il risultato è una sfiziosa insalata che può...
Il cavolfiore gratinato è un classico contorno invernale gustoso e appagante. Una ricetta facile pronta in 40 minuti.
Il cavolfiore arrosto fa una certa scena in tavola, in questa ricetta infatti non viene ridotto in cimette ma si conserva la sua infiorescenza intatta, eliminando le foglie dallo stelo. Non tutti sanno che il cavolfiore può essere consumato anche...