Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Il cavolfiore viola appartiene alla famiglia delle crucifere e rispetto al cavolfiore più comune contiene una quantità maggiore di antiossidanti. Gli antociani oltre a regalare questa straordinaria tonalità hanno proprietà benefiche per il nostro organismo. Il cavolfiore viola al forno, in questa ricetta, è arricchito da pangrattato, formaggio e prosciutto e diventa perciò un gustoso piatto unico.
1
Per cucinare il cavolfiore viola al forno dividete il cavolfiore a cimette e lavatele accuratamente. Cuocetele a vapore per 15 minuti, in questo modo si conserveranno meglio proprietà nutrizionali di questo ortaggio. Potete anche lessarlo in acqua salata per 20 minuti.
Quando scegliete il cavolfiore fate attenzione che non presenti macchie o sfumature.
2
Controllatele il cavolfiore durante la cottura perché le cimette dovranno essere ben croccanti. Scolate molto bene.
Rassodate le due uova, lasciatele intiepidire, sgusciatele separando i tuorli dagli albumi. Tritate gli albumi, schiacciate i tuorli con una forchetta.
3
Unite al cavolfiore, albume triatato e tuorlo schiacciato.
In un tegamino fate sciogliere una noce di burro e insaporitevi due cucchiai di pangrattato. Togliete dal fuoco e versate sul cavolfiore. Aggiungete ora il prosciutto tagliato a cubetti e quattro cucchiai di formaggio grattugiato. Regolate il sale, il pepe e amalgamate accuratamente il tutto.
4
Imburrate una pirofila, versate il composto di cavolfiore, distribuite alcuni fiocchetti di burro e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Portate in tavola il vostro cavolfiore viola al forno se necessario dopo averlo fatto gratinare per qualche minuto.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.