Cavolo riccio viola in padella
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Quella del cavolo riccio viola in padella con acciughe e peperoncino è una ricetta facile e veloce, che permette di portare in tavola in modo gustoso questo particolare ortaggio. Può essere un contorno oppure uno sfizioso antipasto se servito con una buona focaccia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- olio extraverigine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- focaccia rustica o pane casareccio per servire
Se dal fruttivendolo vi siete imbattuti in questo bellissimo e particolare ortaggio portatevelo subito a casa: in questa ricetta facile e veloce vi suggeriamo come valorizzarlo al meglio! Il cavolo riccio viola in padella, infatti, è un modo per consumare questa crucifera che è considerata un vero e proprio superfood. Assomiglia molto al cavolo nero, anche se le sue foglie sono molto più arricciate e ha altre varianti di colore, la più diffusa è quella del cavolo riccio verde. Tipico dell'inverno (approfittate in questo periodo delle ricette con cavoli, broccoli etc), è ricco di vitamine, minerali e contiene pochissime calorie. Per esaltare il suo sapore tra l'amarognolo e il piccantino e la sua consistenza croccantina, lo abbiamo cucinato in padella arricchito e insaporito con aglio, acciughe e peperoncino. Se ne volete una versione vegana o vegetariana togliete l'acciuga: sarà sempre gustoso.
In questo modo il piatto si presta a essere un perfetto contorno. Potete però trasformarlo in uno sfizioso antipasto, se lo servite con del pane nero o casareccio o con una focaccia. Un'ottima versione "gourmet" è quella di aggiungere a crudo della burrata e un filo d'olio extravergine d'oliva.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cavolo nero in padella, Torta salata con cavolo viola e provola, Chips di cavolo nero al forno
Come preparare: Cavolo riccio viola in padella
Iniziate la ricetta del cavolo riccio viola in padella dalla pulizia dell'ortaggio. Pulite il cavolo riccio togliendo le coste e le parti più dure. Sciacquatelo bene e scolate l'acqua in eccesso.
Mettetelo in una padella con un dito d’acqua in modo tale che si ammorbidisca: ci vorranno circa 10 minuti. In un’altra padella fate scaldare un po’ di olio, con aglio e del peperoncino fresco tagliato a rondelline e privato dei semi e aggiungete le acciughe che si disferanno.
Unite il cavolo riccio viola e fate insaporire bene per altri 5 minuti. Regolate di sale se dovesse servire. Servite il cavolo riccio viola in padella con una focaccia rustica o del pane casareccio leggermente scaldato nel forno.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto