Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Croccanti cialde di formaggio sagomate e ripiene per un antipasto ricco e sfizioso: sono i cestini di parmigiano reggiano con Caesar salad, una ricetta che non prevede difficoltà ma consente di portare in tavola un piatto molto gradevole.
I cestini di parmigiano con Caesar salad sono degli stuzzichini monoporzione ideali per l'antipasto o per un brunch della domenica. Si tratta infatti di cialde croccanti di formaggio, sagomate a mo' di cestino, pronte ad accogliere uno sfizioso ripieno.
Una ricetta che non prevede difficoltà: preparare i canestrini di parmigiano è davvero semplice, bastano una padella antiaderente e uno stampo per muffin (facilmente sostituibile con delle ciotoline da capovolgere). Il risultato però è delizioso, perfetto anche per l'aperitivo di una cena con amici.
Abbiamo scelto di riempire i cestini con la famosissima Caesar salad, in versione mignon, nulla vieta di proporli anche con un "ripieno" differente, un altro tipo di insalata adattata alle dimensioni del gustoso contenitore. Per esempio l'Insalata di lattughino con uova di quaglia o l'insalata riccia con fagiolini e ribes per un'alternativa tutta vegetariana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cestini di piadina ripieni, Cestini di prosciutto e formaggio, Cestini di patate alla fontina filante, Canestrini di parmigiano
1
Per preparare i cestini di parmigiano con Caesar salad iniziate a scaldare una padella antiaderente. Poggiatevi un coppapasta da 10 centimetri di diametro e riempitelo con del parmigiano grattugiato fino a formare un disco. Aspettate che il formaggio fonda e inizi a dorarsi alla base quindi togliete il coppapasta e aiutandovi con una paletta girate la cialda per farla dorare anche dall'altro lato. Preparate nello stesso modo tutte e sei le cialde.
2
Capovolgete uno stampo per muffin quindi posizionatevi le cialde, mano a mano che sono pronte, facendole aderire in modo che prendano la forma di cestini. Fate raffreddare. Nel frattempo mettete in padella il bacon a cubetti senza aggiungere grassi e fatelo rosolare.
3
Quando sarà ben croccante scolatelo dal proprio unto con una schiumarola e tenetelo da parte. Tagliate il pane prima a fette e poi a dadini.
4
Mescolate i dadini di pane in una ciotola con olio d'oliva, sale e pepe in modo da ricoprirli completamente. Trasferiteli su una teglia antiaderente e fateli dorare nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o comunque fino a doratura desiderata.
5
Sfogliate la lattuga ed eliminate eventuali foglie esterne troppo dure. Scegliete quelle interne più tenere, lavatele, asciugatele e tenetele al fresco. Al momento di servire disponete l'insalata spezzettata in un'insalatiera, versate 2 cucchiai di salsa Caesar e unite il pollo privato della pelle e sfilacciato e mescolate. Aggiungete anche tre quarti del bacon soffritto e mescolate nuovamente. Trasferite l'insalata nei cestini di parmigiano disposti sul piatto da portata. Completate con il bacon rimasto, suddividendolo tra i vari cestini, e un po’ di salsa Caesar.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!