I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
I cestini di cioccolato variegati sono dolcetti golosi e bellissimi da vedere, perfetti come dessert a chiusura di una cena a due o con amici. Facili da realizzare, non richiedono tecniche o attrezzi particolari, bastano dei comuni pirottini in carta e due pennelli da cucina. Questi piccoli involucri croccanti ripieni di una fresca crema sono un modo delizioso per gustare le ultime ciliegie di stagione.
PER I CESTINI
PER FARCIRE
1
Per realizzare i cestini di coccolato variegati iniziate a tritare grossolanamente sia il cioccolato fondente sia quello bianco, tenendoli separati. Fate sciogliere nel microonde il cioccolato fondente mescolando ogni 30 secondi circa. Quando noterete che è quasi totalmente fuso con ancora qualche pezzetto intatto, estraete la ciotola dal microonde e mescolate fino a scioglimento completo. Procedete in questo modo anche con il cioccolato bianco. La stessa operazione di scioglimento si può ovviamente compiere a bagnomaria. Avvalendovi di 2 pennelli da cucina distribuite in maniera irregolare, all'interno di 6 pirottini di carta rigida (o di silicone) prima il cioccolato fondente e poi quello bianco. Abbiate cura di non lasciare spazi vuoti.
2
Ponete gli stampini così preparati in congelatore per 10 minuti. Trascorso questo tempo estraeteli e ripetete l'operazione come al punto 1 e di seguito congelate per altri 10 minuti o più. Quando il cioccolato si sarà perfettamente solidificato rimuovete in fretta ma con molta attenzione i pirottini, ottenendo così 6 cestini bicolori.
3
Nel frattempo avrete mescolato in una ciotola la ricotta, fatta colare dal siero, con lo zucchero a velo e la scorza di limone finemente grattugiata. Trasferite il composto, che dovrà risultare omogeneo e perfettamente amalgamato, in una sac à poche munita di bocchetta liscia. Farcite con la crema i cestini di cioccolato variegati e decorate ognuno con una ciliegia e la granella di pistacchi. Teneteli quindi in frigorifero fino al momento di servire.
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.