Cestini di Grana Padano

Cestini di Grana Padano, croccanti e saporiti, ripieni di ricotta e arricchiti con miele, fichi secchi, noci e timo, in un equilibrio sorprendente di sapori e consistenze. Un antipasto originale e raffinato, facile da preparare ma d’effetto.

INGREDIENTI

Un antipasto elegante e sorprendente, perfetto per aprire un pranzo in terrazza,  una cena speciale o per arricchire un buffet con un tocco di originalità. I cestini di Grana Padano, croccanti e saporiti, accolgono una mousse morbida di ricotta di capra. A completare la ricetta un mix di consistenze e sapori inaspettata.Il miele dressato in superficie dona una dolcezza avvolgente, che si sposa alla perfezione con il sapore deciso del formaggio. I fichi secchi aggiungono una nota zuccherina più intensa e leggermente caramellata, mentre le noci portano croccantezza e un tocco rustico. Il timo fresco chiude il piatto con una punta aromatica fresca, profumata e balsamica che equilibra il tutto.Il risultato? Un boccone raffinato, dove dolce, salato e aromatico si intrecciano con armonia. Un'esplosione di gusto che stupirà al primo assaggio.Preparare i cestini di Grana Padano è davvero facile e veloce, con pochi passaggi e in poco più di 30 minuti porterete in tavola un piatto semplicissimo ma d'effetto!ALTRE RICETTE GUSTOSECestini di grana con prosciutto crudo e stracciatellaCestini salati di pasta briséeCestini croccanti con mousse di mortadellaCestini di asparagi e bacon
1

Iniziate la preparazione dei cestini di Grana Padano partendo dagli stessi: in una padella antiaderente ben calda (o su carta forno in forno a 180 °C), distribuite circa due cucchiai di Grana Padano grattugiato su un quadratino di foglio di carta forno, formando un disco sottile. Lasciate fondere il formaggio e fatelo dorare a fiamma dolce per 3-4 minuti, finché il bordo inizierà a caramellare leggermente. Appena il disco è pronto, sollevatelo delicatamente con una spatola e adagiatelo sopra una tazzina capovolta (o uno stampo da muffin) per dargli la forma di cestino. Lasciate raffreddare. Ripetete il procedimento per gli altri cinque cestini.
 

2

Per realizzare la mousse, con un colino, setacciate la ricotta di capra in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e di pepe e lavoratela con una spatola. Deve diventare liscia e cremosa.
 

3

Tagliate i fichi secchi a pezzetti e spezzettate grossolanamente le noci. Con l'aiuto di una sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm, farcite i cestini con la mousse. Completateli con i fichi, le noci, un filo di miele e qualche fogliolina di timo fresco. Servite i cestini di Grana Padano subito!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CESTINI DI GRANA PADANO"

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto