Cestini di pasta sfoglia con crescenza, pisellini e gamberetti

I cestini di pasta sfoglia con crescenza, pisellini e gamberetti sono un antipasto gustoso, perfetto per essere servito sia al piatto, sia in occasione di un aperitivo in piedi. Una ricetta facile che renderà piacevole l’apertura di pranzi e cene di festa.

Condividi

INGREDIENTI

Nei giorni di festa optate per un antipasto facile, veloce e giocoso come i nostri cestini di sfoglia: croccanti involucri vengono cotti vuoti dentro stampi per muffin per poi essere riempiti con una farcitura che unisce consistenze diverse. Un morbido strato di crescenza accoglie i piccoli e teneri Pisellini Primavera Findus saltati in padella con cipollotti, zeste di limone e gamberetti.

I pisellini sono una delle verdure più amate da grandi e bambini e Findus seleziona con cura i dolci legumi che donano allegria e gusto a tanti piatti.

Un consiglio pratico: procuratevi oltre agli ingredienti della ricetta 6 stampi per muffin, fagioli o ceci secchi (o pesetti appositi) per la cottura in bianco dei cestini e della carta forno.

1

Per cucinare i cestini di pasta sfoglia con crescenza, pisellini e gamberetti come prima cosa aprite e stendete il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro, poi tagliatelo ricavando 6 quadrati. Sistemate ogni quadrato all’interno di uno stampo per muffin, punzecchiate la base con i rebbi di una forchetta e distribuite al centro di ogni cestino un dischetto di carta forno. Quindi ricopritelo con un cucchiaio di ceci secchi (o fagioli) e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti. Sfornate e con un cucchiaio rimuovete prima i legumi, poi i dischetti di carta forno. Infornate nuovamente i cestini a 200°C, passando per qualche secondo alla modalità ventilata, facendo attenzione alla doratura della sfoglia. 

2

Sfornate e sformate i cestini vuoti. Nel frattempo, mondate e tritate il cipollotto e fatelo dorare qualche secondo con poco olio in una padella antiaderente. Unite i pisellini e saltateli per pochi minuti su fuoco vivace, sfumate con il vino, salate e pepate. Aggiungete i gamberetti e un po’ di buccia di limone grattugiata, mescolate e spegnete appena i gamberetti appariranno cotti e i pisellini ancora brillanti e al dente.

3

Mescolate con un cucchiaio la crescenza privata del suo liquido di governo e rendetela cremosa. Quindi sistematene un cucchiaio sul fondo dei cestini. 

4

Distribuite i pisellini con i gamberetti all’interno di ogni cestino. Ultimate con un rametto di timo, scorzetta di limone, un filo di olio a crudo e una spolverata di pepe. Servite i cestini di pasta sfoglia con crescenza, pisellini e gamberetti caldi o tiepidi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CESTINI DI PASTA SFOGLIA CON CRESCENZA, PISELLINI E GAMBERETTI"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Abbacchio al forno

L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto