Cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella

I cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella sono un antipasto semplice e sofisticato allo stesso tempo. Croccanti cialde di formaggio sagomate in modo da accogliere ingredienti eccellenti che si equilibrano nelle consistenze e nei sapori.

Condividi

INGREDIENTI

I cestini di grana con prosciutto e stracciatella di burrata sono un sofisticato antipasto preparato con ingredienti eccellenti della nostra tradizione gastronomica. Coppette sapide e croccanti farcite con una cucchiaiata di stracciatella che ne addolcisce il sapore e una rosa di prosciutto crudo, dal gusto dolce e delicato. A guarnire puntarelle e pinoli tostati. Così farciti i cestini di grana con prosciutto e stracciatella di burrata sono perfetti per un aperitivo o il buffet delle Feste, semplici ma eleganti.La ricetta per realizzare i cestini di grana non è complessa, basta avere a disposizione stampini da muffin, multipli o monoporzione, e un po' di manualità nel sagomare le cialde che dovranno essere perfettamente raffreddate quando le farcirete. Potete anche prepararle in anticipo, conservarle in un contenitore a chiusura ermetica per una notte e riempirle solo al momento di servire. ALTRE RICETTE GUSTOSEGhirlanda aperitivo di NataleFocaccia multicereali con pomodori del piennolo e prosciutto di San DanieleTorta salata di pane con prosciuttoPatate al cartoccio con uovo e prosciutto di San Daniele.  
1

Per preparare i cestini di grana con prosciutto e stracciatella di burrata iniziate a scaldare una padella antiaderente. Utilizzando un coppapasta da 8 centimetri di diametro formate un disco omogeneo di grana grattugiato. Aspettate che il formaggio fonda e inizi a dorarsi alla base.

2

Togliete il coppapasta e aiutandovi con una paletta girate la cialda e fatela dorare anche dall'altro lato. Capovolgete uno stampo per muffin quindi posizionatevi le cialde man mano che sono pronte, facendole aderire in modo che prendano la forma di cestini. Fate raffreddare.

3

Tostate i pinoli in una padella antiaderente insieme allo spicchio d'aglio, quindi teneteli da parte. Sfilettate le puntarelle con un coltellino e disponetele in acqua e ghiaccio per farle arricciare. Farcite dunque i cestini con una cucchiaiata di stracciatella e una rosa di prosciutto di San Daniele.

4

Completate con qualche filetto di puntarella (ben asciugati) una manciata di pinoli e pepe nero e rosa macinati al momento. Servite subito i cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella di burrata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CESTINI DI GRANA CON PROSCIUTTO CRUDO E STRACCIATELLA"

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto