Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
I cestini salati di pasta brisée con burrata e acciughe sono un antipasto facile e veloce che si adatta a molteplici occasioni. Portato in tavola per una cena tra amici o in una occasione di festa sarà sempre un successo. Una ricetta sfiziosa che punta su pochi ingredienti di qualità che si abbinano alla perfezione.
Per 6 cestini
I cestini salati di pasta brisée sono l'idea vincente quando si vuole portare in tavola un antipasto facile e veloce che risulti sfizioso e genuino. Si tratta infatti di tartellette di pasta brisée pronte in meno di un'ora farcite con burrata e acciughe: un abbinamento collaudato perfetto per essere gustato in diverse occasioni, dalla cena tra amici all'occasione speciale.
Questi cestini croccanti infatti, si preparano senza particolari difficoltà: in questo caso per praticità gli abbiamo realizzati con la pasta brisée già pronta, ma se avete più tempo a disposizione fatela da voi con la nostra ricetta base. Altre idee gustose sono: i cestini di pasta brisée ripieni con crema al Grana Padano DOP o i cestini di brisée con mele, robiola e noci pecan.
Un passaggio fondamentale per la riuscita ottimale della ricetta è quello del raffreddamento della pasta dopo la cottura: la burrata non va messa quando la brisée è ancora calda o rilascerebbe il suo liquido inumidendo troppo il cestino.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cestini croccanti con mousse di mortadella, Cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella, Cestini di taco con gamberi marinati
1
Per realizzare i cestini salati di pasta brisée partite dalla cottura della pasta brisée che potrete preparare seguendo la nostra ricetta base, oppure, per praticità, acquistatela già pronta. Ricavate 6 dischi di pasta brisée con un coppapasta rotondo da 6 centimetri di diametro e foderate gli stampini, tagliando con un coltellino la parte che eccede dai bordi. Infornate per 8/10 minuti a 200° in forno statico già caldo: i cestini devono risultare dorati.
2
Nel frattempo, occupatevi del ripieno: prendete la burrata e frullatela per un un minuto: basta pochissimo per ottenere una crema densa.
3
Sfornate i cestini, sformateli con delicatezza e lasciateli raffreddare completamente, ci vorranno circa 30 minuti. Trascorso questo tempo potete farcirli: trasferite la burrata frullata in un sac à poche con bocchetta liscia.
4
Farcite a una a una le tartellette con un generoso ciuffo di burrata. Non appena avrete completato tutti i cestini, scolate le acciughe dal loro olio.
5
Decorate con un filetto di acciuga arrotolato su se stesso e finite aromatizzando con la scorza di limone grattugiata e una spolverata di pepe. Servite subito i cestini salati di pasta brisée oppure conservateli in frigorifero.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!