Champurrado (cioccolata calda messicana)

Il champurrado è una tipica bevanda messicana che possiamo paragonare alla nostra cioccolata calda, anche se gli ingredienti sono molto diversi. La ricetta è facile e veloce, perfetta per la merenda, anche dei bambini. 

Condividi

INGREDIENTI

Il champurrado è una golosa bevanda messicana a base di cioccolato e cannella. Possiamo paragonarla alla nostra cioccolata calda, anche se gli ingredienti sono diversi: noi l'abbiamo preparata con l'aiuto della signora Antonieta Ruiz, originaria del Messico del Nord e che vive in Italia da molti anni che ci ha mostrato la sua ricetta. Tradizionalmente il champurrado si serve in tazze di ceramica colorata ed è considerato la versione al cioccolato dell'atole, una bevanda molto dolce con farina di mais diffusa in Centro America e che in Messico si consuma principalmente durante il Giorno dei morti (Dia de los muertos) e nelle festività natalizie. La farina di mais qui utilizzata è la masa harina, la caratteristica farina di mais bianco messicana: potete trovarla nei negozi etnici oppure online come la Pan Bianco o la Maseca, ed è la farina che è alla base di molte altre preparazioni come le tortillas, le quesadillas fritte o i tamales. La farina di mais e il cioccolato sono entrambi caratteristici del Messico: qui si sposano alla perfezione in una ricetta facile perfetta per la merenda dei bambini. 

ALTRE RICETTE MESSICANE: Pan de maiz, Zuppa di mais 

1

Preparare il champurrado è molto semplice. Come prima cosa fate tostare la farina di mais con la cannella in polvere in un'ampia padella antiaderente a fuoco basso, girandola continamente perché non rischi di bruciarsi, fino a quando la farina diventa ambrata. Fate poi bollire l'acqua con la stecca di cannella. 

2

Piano piano incorporate la farina tostata e mescolate con una frusta al fine di non formare grumi. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e incorporatelo. 

3

Una volta che gli ingredienti si saranno amalgamati, noterete che il liquido inizierà a restringersi. A questo punto aggiungete il latte e continuate a mescolare al fine di far raggiungere alla bevanda una consistenza densa. Regolatevi anche a seconda dei vostri gusti. 

4

Zuccherate con lo zucchero di canna e servite il champurrado caldo in bicchieri o tazze. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHAMPURRADO (CIOCCOLATA CALDA MESSICANA)"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto