Bellissima e buonissima come solo una
cheesecake ai frutti di bosco può essere.
La ricetta è
facile e il procedimento
veloce, come sempre la parte più ardua è l'attesa: questa cheesecake deve infatti sostare almeno quattro ore in frigorifero perché il ripieno si assesti perfettamente. Scegliete per la decorazione i
frutti di bosco che preferite. Noi abbiamo optato per un mix di
more,
lamponi,
mirtilli e
ribes bianco, che con i suoi riflessi opalescenti rende la cheesecake particolarmente elegante e adatta anche come
dolce di compleanno.
Le cheesecake sono senza dubbio i dolci di
tradizione anglosassone che più ci hanno conquistato. Realizzare il ripieno e la decorazione dà libero sfogo alla creatività; si parte infatti da una base di
Philadelphia unito a
panna o
yogurt e aggiungendo
frutta fresca,
cioccolato e
composte sono praticamente infinite le versioni di cheesecake che possiamo creare tra quelle con e senza cottura. Le nostre preferite? La classica
New York cheesecake guarnita con lamponi e la freschissima
Cheescake alle fragole e lime.
E se avete voglia di un antipasto fresco e originale per una cena estiva ecco la
Cheesecake al salmone anche in versione monoporzione:
Cheesecake al salmone lime e pepe rosa.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake al mango,
Cheesecake ai mirtilli,
Cheesecake senza cottura alle fragole,
Cheesecake al cioccolato con frutti rossi