I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
per il fondo croccante all'amaretto
Per la crema
1
Tritate grossolanamente con un mixer i chicchi di caffè, al fine di accentuarne l’aroma. Lasciate in infusione il caffè nella panna per circa 3 ore.
2
Filtrate la panna dal caffè, prelevatene un terzo e scaldatela a 80°; scioglietevi la gelatina, dopo averla reidratata in acqua tiepida. Montate la restante panna, lavorate il formaggio cremoso insieme allo zucchero a velo e alla panna con la gelatina. Unite il tutto e mescolate.
3
Tritate gli amaretti fino a ridurli in polvere. Fate sciogliere il burro a bagnomaria o in microonde, poi unitelo agli amaretti tritati e mescolate.
4
Riempite lo stampo a stella partendo dalla crema e chiudendo con il fondo di amaretti. Ponete in frigorifero a solidificare per circa 2 ore.
5
Prima di servire, decorate con alchechengi e ribes.
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.