La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Un guscio di biscotti, il più classico dei ripieni al formaggio e una salsa dal sapore e dalla consistenza irresistibili: la cheesecake al caramello salato è uno squisito dessert perfetto per un dopocena. Una ricetta mediamente facile dal successo assicurato.
per la base:
per il ripieno:
per il caramello al burro salato:
La cheesecake al caramello salato è uno squisito dolce che conquista con il suo gusto irresistibile e particolare. La ricetta non prevede difficoltà, ma richiede tempi adeguati. Si tratta infatti di una cheesecake che viene cotta in forno e poi lasciata riposare almeno sei ore in frigorifero prima del consumo. Si tratta insomma di una torta stile New York cheesecake che si serve fredda e arricchita da una golosa salsa di caramello al burro salato. Preparatela dunque in anticipo e servitela come dessert per una cena o a pranzo in famiglia, il successo è assicurato.
Potete sostituire il burro salato, se non lo trovate, con il classico burro e unire un quarto di cucchiaino di sale fino. Se invece raddoppiate le dosi degli ingredienti, potete conservare la salsa al caramello in più in un contenitore ermetico, in frigorifero, e impiegarla poi per guarnire gelati, Brownies e i vostri dessert preferiti.
Provate il delizioso contrasto dato dalla lieve sapidità del caramello salato anche nella ricetta della Macadamia cheesecake o in quella dei Pancakes con caramello salato, banane e noci.
Se invece cercate spunti per cheesecake sempre nuove e irresistibili lasciatevi conquistare dalle nostre proposte dolci o salate, nei bicchierini, con o senza cottura: provatele tutte!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Bicchierini di cioccolato al caramello salato, Naked cake al caramello, Banoffee cupcake
1
Iniziate la preparazione della cheesecake al caramello salato dalla base. Polverizzate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e azionate di nuovo l’apparecchio per amalgamare. Versate il composto sul fondo e lungo le pareti di uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm e compattatelo con il dorso di un cucchiaio per avere uno spessore uniforme. Ponete lo stampo in frigorifero mentre vi dedicate al ripieno.
2
In una ciotola lavorate con le fruste elettriche zucchero e Philadelphia fino a ottenere una crema liscia. Unite 160 millilitri di panna e le uova, una alla volta, continuando a lavorare.
3
Aggiungete i semi di vaniglia e l’amido di mais setacciato. Amalgamate molto bene e versate il ripieno all’interno del guscio di biscotti. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 160 °C per 1 ora e 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero, per almeno 6 ore.
4
Per preparare il caramello al burro salato, ponete lo zucchero in un pentolino e livellatelo in uno strato uniforme. Mettete sul fuoco a fiamma bassissima e fate roteare spesso il tegame per amalgamare bene lo zucchero che non si è ancora sciolto. Quando avrete ottenuto un caramello ambrato versate a filo la panna calda rimasta, mescolando continuamente con una frusta e facendo molta attenzione agli schizzi bollenti. Quando le bolle saranno scomparse lasciate la salsa sul fuoco bassissimo fino a farla addensare leggermente, sempre girando. Spegnete, unite il burro salato, amalgamate e portate a temperatura ambiente.
5
Al momento di servire, sformate la cheesecake sul piatto da portata e completatela con il caramello al burro salato. Decorate la cheesecake al caramello salato con il sale in fiocchi oppure con gocce di cioccolato.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!