Cheesecake al caramello salato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Un guscio di biscotti, il più classico dei ripieni al formaggio e una salsa dal sapore e dalla consistenza irresistibili: la cheesecake al caramello salato è uno squisito dessert perfetto per un dopocena. Una ricetta mediamente facile dal successo assicurato.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 6h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 300 g di biscotti tipo digestive
- 120 g di burro fuso per il ripieno:
- 570 g di Philadelphia
- 200 g di zucchero semolato
- 160 ml di panna fresca
- 1 bacca di vaniglia
- 4 uova
- 15 g di amido di mais per il caramello al burro salato:
- 200 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero semolato
- 40 g di burro salato
- sale Maldon o gocce di cioccolato per la finitura
Come preparare: Cheesecake al caramello salato
Iniziate la preparazione della cheesecake al caramello salato dalla base. Polverizzate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e azionate di nuovo l’apparecchio per amalgamare. Versate il composto sul fondo e lungo le pareti di uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm e compattatelo con il dorso di un cucchiaio per avere uno spessore uniforme. Ponete lo stampo in frigorifero mentre vi dedicate al ripieno.
In una ciotola lavorate con le fruste elettriche zucchero e Philadelphia fino a ottenere una crema liscia. Unite 160 millilitri di panna e le uova, una alla volta, continuando a lavorare.
Aggiungete i semi di vaniglia e l’amido di mais setacciato. Amalgamate molto bene e versate il ripieno all’interno del guscio di biscotti. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 160 °C per 1 ora e 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero, per almeno 6 ore.
Per preparare il caramello al burro salato, ponete lo zucchero in un pentolino e livellatelo in uno strato uniforme. Mettete sul fuoco a fiamma bassissima e fate roteare spesso il tegame per amalgamare bene lo zucchero che non si è ancora sciolto. Quando avrete ottenuto un caramello ambrato versate a filo la panna calda rimasta, mescolando continuamente con una frusta e facendo molta attenzione agli schizzi bollenti. Quando le bolle saranno scomparse lasciate la salsa sul fuoco bassissimo fino a farla addensare leggermente, sempre girando. Spegnete, unite il burro salato, amalgamate e portate a temperatura ambiente.
Al momento di servire, sformate la cheesecake sul piatto da portata e completatela con il caramello al burro salato. Decorate la cheesecake al caramello salato con il sale in fiocchi oppure con gocce di cioccolato.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto